Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro, tutela ambientale e della salute: le richieste della Regione alla Total
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lavoro, tutela ambientale e della salute: le richieste della Regione alla Total
Attualità

Lavoro, tutela ambientale e della salute: le richieste della Regione alla Total

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Torna sugli incontri di martedì e mercoledì scorsi con i dirigenti della Total l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa (nella foto di copertina), per ricordare le richieste fatte ai rappresentanti della multinazionale prima che inizi l’attività estrattiva a Tempa Rossa.

- Advertisement -
Ad image

“Come priorità, – afferma Rosa – abbiamo chiesto di seguirci in un percorso di sviluppo che ricomprenda la tutela dell’ambiente e della salute e che vada oltre il petrolio, portando ai lucani lavoro stabile.
E questa strategia – prosegue l’assessore Rosa – rivela giusta nel momento in cui si guardano i numeri dell’occupazione, sia diretta che indiretta, e che non sono esaltanti”.
Da anni sostengo che la risorsa petrolio, che è sì di proprietà statale ma che si trova in Basilicata, non è una ricchezza se non si accompagna ad una visione che supera il contingente”.

“Nella sfida per attuare questo percorso di sviluppo, è ovvio che non possa mancare il contributo dello Stato.
Bene ha fatto Bardi a chiedere un tavolo nazionale. Se tutti i Governi nazionali, di qualunque colore politico, ritengono il petrolio una risorsa strategica per l’Italia, lo Stato non può abbandonarci come ha fatto in questi anni, lavandosene le mani.

Sono cautamente ottimista – conclude l’assessore Rosa – che questo Governo regionale riuscirà a portare a casa risultati soddisfacenti.
Ai lucani diremo sempre la verità perché abbiano contezza e possano valutare autonomamente i meriti e le responsabilità di tutto ciò che accade”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2019 29 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Traffico in tilt sulla Fondovalle del Noce per un incendio
Successivo Stipendi in ritardo, protestano gli operai forestali.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?