Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob, la dott.ssa Modano nuovo direttore di anestesia e rianimazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Irccs Crob, la dott.ssa Modano nuovo direttore di anestesia e rianimazione
Sanità

Irccs Crob, la dott.ssa Modano nuovo direttore di anestesia e rianimazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Rionero in Vulture 29/08/2019 – La dottoressa Pasqualina Modano (a destra nella foto di copertina) è il nuovo direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione dell’Irccs Crob. L’incarico è stato conferito questa mattina con la firma del contratto sottoscritto dal direttore generale vicario del Crob Cristiana Mecca, avrà una durata di cinque anni ed è stato reso possibile dall’apertura a procedure assunzionali garantita dall’assessore regionale alla Sanità Rocco Leone. 

- Advertisement -
Ad image

La dottoressa Modano originaria di Fontanarosa, in provincia di Avellino, è uno dei pilastri storici dell’Irccs Crob. Medico in forza all’ospedale già dal 2001, nell’anestesia e rianimazione guidata dal precedente primario Pasquale De Negri, la Modano ha vissuto direttamente tutte le fasi che hanno portato al conferimento del carattere scientifico al Crob e alle successive riconferme. 

“Sono felice per questo nuovo incarico” afferma Pasqualina Modano al momento della firma “il senso di appartenenza che mi lega e questo Istituto è grande e l’obiettivo che perseguirò sarà quello di continuare il percorso ventennale intrapreso dal mio predecessore per guardare avanti con fiducia e mantenere sempre alto il livello delle cure al Crob”. 

Soddisfazione espressa dal direttore generale vicario Cristiana Mecca a nome di tutto l’Istituto. “L’incarico di direzione dell’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione affidato alla dottoressa Modano” dice il direttore generale vicario “dà nuovo slancio alle attività dell’Irccs Crob, un Istituto pronto ad affrontare le nuove sfide che lo attendono mantenendo sempre al centro del proprio agire il benessere del paziente oncologico”. 

L’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione dell’Irccs Crob si occupa della gestione delle attività di sala operatoria, della terapia del dolore oncologico e della terapia intensiva post-operatoria e di supporto ai reparti di ematologia ed oncologia.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2019 29 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinviato il festival "Fuochi sul Basento"
Successivo Sgombero La Felandina. Simonetti: abbiamo spostato i migranti in altri ghetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?