Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapone pronto per la "Ultramaratona delle Fiabe"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rapone pronto per la "Ultramaratona delle Fiabe"
Cultura ed Eventi

Rapone pronto per la "Ultramaratona delle Fiabe"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Ultimi giorni per i preparativi per la gara podistica denominata “Ultramaratona delle Fiabe”, in programma il 1° settembre 2019, a Rapone, il piccolo centro in provincia di Potenza, circondato da boschi e immense distese di verde, un’aria salubre che avvolge colori e profumi unici caratterizzano Rapone paese affascinante dell’area nord della Basilicata nota come Vulture Melfese.

- Advertisement -
Ad image

La zona è dominata dal monte Vulture, vulcano ormai spento, il cui cratere è occupato da due Laghi vulcanici di Monticchio. Proprio per la sua conformazione, in questi luoghi è possibile praticare escursioni di ogni genere, dal trekking alla montain bike, alla scoperta di interessanti aspetti paesaggistici, botanici ed ecologici.

La tradizione popolare è il filo conduttore tra passato e presente a Rapone, definito il “Paese delle Fiabe”, per via di vecchie credenze, misteriose dicerie e racconti popolari che molto hanno in comune con il mondo fiabesco, così da mantenere vive storie e leggende tramandate di generazione in generazione.

Quest’anno il personaggio della Ultramaratona delle Fiabe sarà “Il Lupo Comunal”, vale a dire il Lupo Mannaro. Si narra che gli uomini, nati la mezzanotte del 24 dicembre (notte di Natale), si trasformavano in uomo lupo durante le notti di luna piena.

La partenza dell’edizione 2018

Sulla Medaglia che riceveranno tutti gli atleti finischer della Ultramaratona delle Fiabe 46,4 km e del traguardo intermedio di 23,2km è raffigurata una immagine della “Lupo Comunal”.
E’ previsto anche un traguardo intermedio di 11,6km, con medaglia differente rispetto alle altre distanze.

“Con non poche difficoltà – sottolinea Antonio Leopardi Barra, responsabile organizzativo – siamo giunti alla terza edizione. Parteciperanno circa 300 atleti appartenenti ad oltre 80 società podistiche, provenienti da circa 30 province italiane. Un vero successo fatto di lavoro durato mesi e mesi anche da parte dell’Amministrazione Comunale di Rapone con in testa il sindaco Felicetta Lorenzo”.

 Sabato 31 agosto è previsto il “Pasta Party” dalle ore 20.00 per maratoneti e accompagnatori, con ricette tipiche come gli strascinati mollicati, acquasala e frittelle. Domenica 1 settembre l’ultramaratona: il ritrovo è in programma in Corso Umberto I° alle ore 8. La partenza alle ore 10. Il regolamento della gara è pubblicato sui siti solocorsanews.blogspot.com e su www.icron.it.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Rapone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2019 28 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Renzi: "Questo Governo nasce sulla base di una emergenza"
Successivo Iniziato lo sgombero della Ex Felandina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?