Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sversamento di acqua nel Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla. La denuncia dell'Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sversamento di acqua nel Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla. La denuncia dell'Adoc
Ambiente e Territorio

Sversamento di acqua nel Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla. La denuncia dell'Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Denuncia del Presidente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea, per la situazione creatasi nel Parco Urbamo dei Palmenti a Pietragalla dove da tempo sulle stradine di accesso si registra uno sversamento di liquidi di natura non precisata.

Di seguito la nota inviataci da D’Andrea.

- Advertisement -
Ad image

“Un mese fa, dopo aver raccolto le lamentele di alcuni cittadini pietragallesi, avevamo segnalato alle autorità competenti, tra l’altro al Sindaco della cittadina, ad Acquedotto lucano, ecc. la presenza di fuoriuscita d’acqua o altri e non meglio identificati liquidi nella zona del Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla che arrecano danno ad alcune cantine presenti in zona.

Nel frattempo abbiamo registrato un rimpallo di competenze tra l’Amministrazione Comunale di Pietragalla che scriveva ad Acquedotto Lucano chiedendole di intervenire per sistemare la questione mentre Acquedotto Lucano si “tirava fuori” in quanto dichiarava: “le problematiche rappresentate non sono osservabili a questa società”.

Alcuni cittadini pietragallesi ci segnalano che il problema è ancora presente all’interno del Parco Urbano dei Palmenti come evidenziato dalle foto allegate.

 La situazione, e questo ci preoccupa tantissimo, è in stallo in quanto non è stata ancora accertata la natura della fuoriuscita, inoltre, con l’approssimarsi della stagione autunnale, tutto ciò potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Nel frattempo ci siamo premurati di sollecitare, nuovamente, l’intervento del Prefetto di Potenza,  del Direttore Generale Acquedotto Lucano, del Comune di Pietragalla, del Responsabile Protezione Civile e dell’Ufficio dei Vigili del Fuoco di Potenza attendendo la soluzione del problema evidenziato”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag adoc, Pietragalla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2019 27 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coltivava cannabis in ostello della gioventù abbandonato: arrestato dai carabinieri
Successivo Una delegazione di Amatrice alla Festa della Famiglia in programma oggi, 27 agosto, a Castel Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?