Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Danni all'ambiente. Tre persone denunciate dai Carabinieri Forestali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Danni all'ambiente. Tre persone denunciate dai Carabinieri Forestali
Cronaca

Danni all'ambiente. Tre persone denunciate dai Carabinieri Forestali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Al  Lido di Policoro, i Carabinieri Forestali di Scanzano Jonico, hanno posto sotto sequestro, disposto dall’Autorità Giudiziaria, un’area boscata di circa 75.000 mq., costituita da piante di pino d’Aleppo, eucalipto e acacia.

- Advertisement -
Ad image

All’interno del rimboschimento, situato a ridosso di una struttura ricettiva, sono stati realizzati lavori di sbancamento e livellamento, mediante mezzi meccanici, al fine di ripulire, dalla vegetazione ivi radicata, l’area da destinarsi successivamente a un utilizzo strumentale alla struttura stessa (ampliamento, antincendio, etc..).

Tale intervento ha comportato la totale distruzione del sottobosco e il danneggiamento delle piante arboree con lo scorticamento dei tronchi e la tranciatura delle radici.

Il rimboschimento compromesso costituisce un’opera idraulica realizzata negli anni ’50 al fine di mitigare le criticità idrogeologiche e ambientali dell’attuale zona ZSC (Zona Speciale di Conservazione), sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, urbanistico edilizio e idrogeologico.

Per i reati di occupazione abusiva, deturpamento di bellezze naturali e concorso in trasformazione urbanistica di area naturale tre persone sono state deferite tre persone all’Autorità Giudiziaria, ritenute responsabili dell’illecito.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri forestali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2019 24 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea: revocato il divieto di balneazione a Fiumicello
Successivo A 80 anni a volare come un angelo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?