Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea, nuovo divieto temporaneo di balneazione a Fiumicello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea, nuovo divieto temporaneo di balneazione a Fiumicello
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Maratea, nuovo divieto temporaneo di balneazione a Fiumicello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2019
Condividi
Condividi

A seguito della nota dell’Arpa pervenuta in data odierna che evidenzia “esito sfavorevole per i parametri Escherichia coli ed Enterococchi” relativamente ai prelievi effettuati in data 19 agosto 2019, con ordinanza del 22 agosto 2019 n. 110, il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, ha ordinato il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di costa del territorio comunale che ha inizio a Fiumicello Nord, a partire dalla zona denominata San Michele (ivi compresa l’intera spiaggia), sino alla scogliera sul lato sud.

- Advertisement -
Ad image

“Le acque interessate – si legge nell’ordinanza – potranno essere adibite di nuovo alla balneazione a seguito di successiva comunicazione da parte di Arpa, tramite ordinanza sindacale di revoca della presente. A chiunque spetti di osservare e far osservare il divieto di balneazione imposto”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2019 22 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reparto di neonatologia del San Carlo di Potenza. Polese (Pd): scandaloso che da giugno si sapeva del problema e nulla è stato fatto per risolverlo
Successivo Bardi su petrolio: "Risorsa importante ma massima trasparenza e controlli efficienti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?