Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IL Comune di Melfi sotto osservazione. Insediata la Commissione d'Accesso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > IL Comune di Melfi sotto osservazione. Insediata la Commissione d'Accesso
AttualitàIN EVIDENZA

IL Comune di Melfi sotto osservazione. Insediata la Commissione d'Accesso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Il Prefetto di Potenza Annunziato Vardè ha insediato a Melfi la Commissione d’Accesso, organismo preposto a verificare la sussistenza di eventuali collegamenti tra amministrazione comunale e malavita organizzata che ne avrebbe potuto o potrebbe condiziorne l’attività.

E’ la prima volta che s’insedia in Provincia di Potenza. C’è un solo precedente a: Scanzano Ionico.

Della Commissione fanno parte il Vice Prefetto Liliana Claudia Cimadomo, il Commissario Antonio Mennuti che guida la sezione criminalita’ organizzata della Questura di Potenza e il maggiore Maurizio Laurito, comandante del reparto operativo dei carabinieri di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il Prefetto Vardè ha adottato il provvedimento su delega del Ministro dell’Interno, in applicazioe di una legge del 1982.

La Commissione avrà tre mesi di tempo per effettuare tutte le verifiche del caso, periodo che potrebbe essere prorogato in caso di necessità.

In una dichiarazione alla Tgr Basilicata il Sindaco di Melfi, Livio Valvano, si è detto sorpreso per il provvedimento della Prefettura, pur dichirando sin d’ora la massima collaborazione con la Commissione, convinto della linearità e della trasparenza dell’attività amministrativa da lui svolta.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag commissione d'accesso, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2019 22 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, assessora Padula: "Fate figli e non abbiate paura"
Successivo Sorpreso con droga, arrestato dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?