Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domato l'incendio alla Sapa Plastiche Melfi. Tecnici dell'Arpab in zona per le verifiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Domato l'incendio alla Sapa Plastiche Melfi. Tecnici dell'Arpab in zona per le verifiche
CronacaIN EVIDENZA

Domato l'incendio alla Sapa Plastiche Melfi. Tecnici dell'Arpab in zona per le verifiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Tecnici dell’Arpab torneranno in giornata nell’area industriale di San Nicola di Melfi per verificare se l’incendio alla Plastiche Melfi di ieri abbia creato o meno problemi ambientali, ipotizzati per il fumo denso sprigionatosi dallo stabilimento in fiamme (vedi foto copertina).
A chiedere l’intervento dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente era stato il sindaco di Melfi, Livio Valvano, il quale ha confermato che, non avendo l’incendio interessato solventi e vernici, tutto lascerebbe pensare che non ci siano problemi d’inquinamento. Per una conferma bisognerà comunque attendere gli ulteriori controlli dell’Arpab

Intanto i Vigili del Fuoco, intervenuti ieri con sei squadre, stanno provvedendo alla bonifica per consentire l’ingresso nello stabilimento dei tecnici e verificare i danni che già si preannunciano ingenti.

- Advertisement -
Ad image

L’incendio inevitabilmente avrà riflessi anche sul piano occupazionale. Per i 43 dipendenti e i somministrati dell’azienda che produce componenti in plastica per l’Fca Sata si preannuncia un periodo di cassa integrazione.
“Stiamo monitoranno la situazione e decidere cosa fare” ci dice al telefono Marco Lomio della Uilm.


Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag sapa plastiche melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2019 19 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ultima telefonata di Simon Gautier al 118 Basilicata
Successivo Successo di pubblico a Vietri di Potenza per le manifestazioni agostiane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?