Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea: revocato il provvedimento di divieto di balneazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea: revocato il provvedimento di divieto di balneazione
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Maratea: revocato il provvedimento di divieto di balneazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2019
Condividi
Condividi

A Fiumicello di Maratea si può tornare a fare i bagni. Il sindaco della cittadina, Daniele Stoppelli, ha revocato il divieto di balneazione dopo che dall’Arpab è pervenuta al Comune la comunicazione che le analisi micro-biologiche “ha dato esito favorevole – si legge nell’ordinanza del Sindaco – per i parametri di escherichia Coli e enterococchi”:.

“Alla luce di questi risultati – si legge ancora nell’ordinanza – il tratto di costa con inizio a Fiumicello Nord, a parire dalla zona denominata San Michele, ivi compresa l’intera spiaggia, e sino alla scogliera del lato sud, è allo stato idoneo come area balneabile”.

- Advertisement -
Ad image

Nell’esprimere soddisfazione per la soluzione del problema creatosi per il guasto all’impianto di potabilizzazione, il presidente della Giunra Regionale, Vito Bardi, che ha seguito personalmente la vicenda, precisa in una nota che “restano in piedi, comunque, tutte le azioni che la Regione Basilicata ha avviato per l’accertamento delle responsabilità che hanno causato i disagi”.

A riguardo, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, ha preannunciato l’istituzione di una commissione d’inchiesta interna (LEGGI).

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag depuratore, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2019 16 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensificata per il periodo estivo l'attività della Polizia in Provincia di Potenza
Successivo Lo scippo del Polo Museale. De Ruggieri scrive al Ministro Bonisoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?