Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Carlos Franca Bomber di Dio”, a Salandra la presentazione del libro di Tony Vece
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Carlos Franca Bomber di Dio”, a Salandra la presentazione del libro di Tony Vece
Cultura ed Eventi

"Carlos Franca Bomber di Dio”, a Salandra la presentazione del libro di Tony Vece

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Sabato 17 agosto alle ore 19.00, il capitano del Potenza Calcio, Carlos França sarà ospite dell’associazione Ipazia e, nella bellissima Villa Comunale di Salandra, incontrerà la comunità di Salandra, la comunità sportiva e tutti coloro che vorranno partecipare all’incontro durante il quale  sarà presentato il libro fotografico “Carlos Franca Bomber di Dio”, ideato e curato dal fotoreporter Tony Vece che in 144 pagine, riporta il ritratto dell’atleta semplice ed accattivante, della sua storia calcistica ed umana: la storia di un campione vero che è entrato in empatia con la città di Potenza che ama Carlos França per i modi semplici e l’approccio facile.  

- Advertisement -
Ad image

Oltre alla presentazione del libro ci sarà anche un momento dedicato ad un’ atleta salandrese, una donna: Angelica Dibiase, portiere del Falconara Calcio a 5 serie A e della Nazionale Italiana calcio a 5, si è fatta strada nel mondo del calcio femminile muovendo i suoi primi passi nel piccolissimo Club ITA Salandra.  

Abbiamo deciso di premiare Angelica perché l’associazione IPAZIA, per il nome che porta e per quello che IPAZIA d’Alessandria esprime, intende dare valore a tutto ciò che la nostra campionessa rappresenta in un periodo in cui il dibattito circa la “questione di genere”e, quindi, la presenza e la partecipazione delle donne nei diversi ambiti della società non è così scontata.  

Angelica, per noi è il simbolo di una cultura nuova, che trasmette valori importanti quali impegno, tenacia, costanza, testa e cuore. E così, dal campo sportivo di un piccolo paese dell’entroterra lucano, quale Salandra, sta percorrendo la sua strada “non come chi vince sempre ma come chi non si arrende mai”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2019 16 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un'inchiesta della Regione sul guasto al depuratore di Maratea. L'ha annunciata l'assessore Rosa
Successivo Bilancio dell'attività dei carabinieri nel Potentino in occasione del Ferragosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?