Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Puliamo il nostro mare". Da Matteo, 12 anni, una lezione per tutti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Puliamo il nostro mare". Da Matteo, 12 anni, una lezione per tutti
AttualitàIN EVIDENZA

"Puliamo il nostro mare". Da Matteo, 12 anni, una lezione per tutti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Ha dodici anni Matteo. Nonostante la sua giovane età, ha dato una lezione a molti, soprattutto a noi adulti, con la nauralezza e la sensibilità che contraddistinguono molti ragazzi ragazzi della sua età.
Una storia, la sua, che deve farci riflettere.

Matteo giunge sulla spiaggia libera di Metaponto dopo la notte di San Silvestro, in occasione della quale numerosi avevano bivaccato per guardare le stelle. Ma come spesso accade, si guarda all’insù dimenticandosi di guardare a terra, a quello che incivilmente si lascia.

Racconta il padre di Matteo.
“Matteo mi ha chiesto perché fosse tutto così sporco e mi ha proposto di andare a pulire la spiaggia, visto che non lo stava facendo nessuno”. Il tratto è quello di spiaggia libera, a Metaponto, posto dopo il rimessaggio delle barche, una piccola “isola felice” per quei bagnanti che amano la libertà di una spiaggia senza vincoli, in cui i bambini possano giocare senza tema di disturbare “il vicino di ombrellone”, come spesso avviene nei Lidi.

- Advertisement -
Ad image

E quindi Matteo, armato di buona volontà, ha cominciato a scrivere il suo cartello “Puliamo il nostro mare”… e gli amici campeggiatori, saputo del suo intento, si sono uniti a lui. In tutto 10 adulti e 8 bambini, dai 3 ai 12 anni, Alessandro, Giulia, Mirko, Alessandro, Greta, Mattia, Marcantonio, Angela,  hanno ripulito la spiaggia, opportunamente dotati di guanti e protezioni, raccogliendo un notevole numero di rifiuti, di ogni tipo! Tanta plastica, perfino copertoni, bottiglie, lattine, ed anche ombrelloni abbandonati.

Il problema dei rifiuti nelle spiagge libere resta però irrisolto… non ci sono cassonetti, ad esempio, ed anche per poter “smaltire” i frutti della loro “raccolta”, gli ambientalisti di Metaponto hanno dovuto chiamare i vigili, per avvisarli del fatto che ci fossero questi rifiuti stoccati in spiaggia, affinchè si potesse provvedere al loro recupero.

L’augurio che tutti si fanno oggi, 14 agosto, è che il falò di Ferragosto non riporti sporcizia e rifiuti su una spiaggia splendida, pulita e aperta a tutti, che sarebbe bello poter preservare nella sua bellezza incontaminata.

Auguriamoci questo, ma intanto…. Grazie Matteo!

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Tag metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019 14 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Jovanotti ricorda Pino Mango durante la tappa lucana del Jova Beach Party
Successivo Maratea. Ancora vietata la balneazione a Fiumicello. Al lavoro tecnici di Acquedotto Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?