Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pubblicato avviso per gestione Centro di Accoglienza di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pubblicato avviso per gestione Centro di Accoglienza di Palazzo San Gervasio
Attualità

Pubblicato avviso per gestione Centro di Accoglienza di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Pubblicato l’avviso della Regione Basilicata per l’individuazione del gestore del Centro di accoglienza dei migranti stagionali di Palazzo San Gervasio.
Ad annunciarlo, Pietro Simonetti, del Tavolo Nazionale Anticaporalato del Ministero del Lavoro, che parla di “buona notizia dopo il superamento delle resistenze opposte del Comune interessato che continua a bloccare la costruzione di un moderno centro progettato dalla Regione nel 2017 e finanziato dal Ministero dell’interno con 4 milioni di euro del Pon Legatità”.

- Advertisement -
Ad image

“Ricordiamo che negli ultimi cinque anni – prosegue Simonetti – nel sito dell’ex tabacchificio, di proprietà regionale sono state ospitate circa 2000 persone, mentre nell’area del Bradano sono stati assunti cinquemila stagionali, si è eliminato il ghetto di Boreano, realizzato il servizio di trasporto a chiamata con la sperimentazione 2017/18, sono stati istituiti le liste di prenotazione, lo sportello del Centro Impiego, l’ambulatorio dell’Asp. Il modello gestionale è stato fatto proprio a livello nazionale e inserito nel Piano Anticaporalato in fase di approvazione.

Devo ringraziare il Dirigente Generale Vito Marsico, i collaboratori amministrativi, per gli sforzi e il lavoro nell’ambito delle politiche messe in campo per l’accoglienza dei migranti, decisi dalla giunta Pittella, per la vasta ideazione e progettazione con l’acquisizione di circa sedici milioni di euro per molti progetti.

Alcuni sono in corso di attuazione, che hanno ricevuto anche l’apprezzamento della UE e della Conferenza delle Regioni. L’intesa realizzata con la Puglia, Calabria, Campania e Sicilia ha permesso per la prima volta nel mezzogiorno la stesura e il finanziamento di una proposta unitaria tesa prioritariamente alla eliminazione dei ghetti che ospitano circa 18.000 lavoratori migranti durante la fase di raccolta dei prodotti agricoli .

Questi obbiettivi centrati sono anche il risultato del lavoro delle Prefetture, delle parti sociali ,degli Enti Locali che siedono nel Tavolo Regionale Anticaporalato.
Si tratta ora, con urgenza, di emanare l’avviso per l’accoglienza nell’aera metapontina finanziato dal Ministero del lavoro nel marzo scorso. In questo modo si potrà eliminare il ghetto della Ex Fellandina e procedere anche al completamento del Centro della Città della Pace a Scanzano e la realizzazione del nuovo Centro nel Bradano”.
  

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag centro accoglienza migranti palazzo san gervasio, Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019 14 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp. Sottoscritto accordo per l’attribuzione di una progressione di fascia economica
Successivo Dal palco di Policoro Jovanotti ricorda Nadia Toffa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?