Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più controlli sull'acqua potabile chiesti dall'assessore regionale Rosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Più controlli sull'acqua potabile chiesti dall'assessore regionale Rosa
Ambiente e Territorio

Più controlli sull'acqua potabile chiesti dall'assessore regionale Rosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2019
Condividi
Condividi

“In vista della predisposizione del Piano della sicurezza dell’acqua potabile da parte di Acquedotto Lucano, ho chiesto di inserire, tra i controlli, anche analisi chimiche non contemplate specificatamente negli standard per la verifica della qualità delle acque potabili”.
Ad annunciarlo l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Rosa.

“Si tratta di garantire una tutela rafforzata ai cittadini rispetto a quanto attualmente previsto. Le norme nazionali ed europee fissano, infatti, il rispetto dei valori di alcuni parametri microbiologici e chimici per l’acqua ad uso potabile. E attualmente, rispetto a tali parametri non ci sono sforamenti nelle nostre acque.

- Advertisement -
Ad image

Con la mia richiesta, tuttavia, – precisa l’assessore Rosa – verranno inseriti nei controlli di routine anche altri composti che adesso non vengono presi in considerazione perché non previsti dalle norme per la qualità dell’acqua potabile.
Per questo motivo – prosegue Rosa – ho chiesto ad Acquedotto Lucano, Asm e Arpab, in coordinamento tra loro, di ripetere i controlli presso le fontanine pubbliche a Policoro e Pisticci, che, da quanto apparso su alcuni organi di informazione, presentano degli sforamenti di tensioattivi anionici, includendo nelle analisi anche altri composti potenzialmente nocivi”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag assessore regionale Rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2019 13 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castel Lagopesole… Alla scoperta di Antichi Sapori
Successivo Rottura impianti di depurazione a Maratea. Bardi: già impegnati nei controlli per la salvaguardia della salute pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?