Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castel Lagopesole… Alla scoperta di Antichi Sapori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Castel Lagopesole… Alla scoperta di Antichi Sapori
Cultura ed Eventi

Castel Lagopesole… Alla scoperta di Antichi Sapori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Ritorna, dopo il successo della scorsa edizione e con qualche novità, il percorso enogastronomico “Alla scoperta di Antichi Sapori” che si svolgerà a Castel Lagopesole dal 13 al 15 Agosto 2019, i giorni per antonomasia più “caldi” dell’estate.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione Music On, la Pro Loco Castel Lagopesole e la Eurocast Eventi coniuga storia, arte, sapori e cultura in un evento articolato e composito per rendere maggiormente attrattivo il borgo federiciano. I turisti e visitatori possono riscoprire, così, i sapori tradizionali di un tempo da un lato e immergersi in diverse forme artistico-culturali dall’altro.


Tra i vicoli del centro storico, infatti, sarà allestito un percorso del gusto che spazia dall’acqua sala alle lagane con ceci dai peperoni cruschi con baccalà al maiale in cumposta, dalla strazzata alle pettole. Saranno i prodotti a km 0 forniti dai produttori locali, come i ceci della località di Signore o i peperoni di Frusci, a garantire la genuinità dei sapori.

Importanti dall’altro canto le scelte artistiche delle tre serate. Infatti sono stati riconfermati gli appuntamenti che caratterizzano i giorni del “Ferragosto Castellano” ormai da diversi decenni.
Suoni di organetti e di strumenti tradizionali allieteranno per tutte e tre le giornate il percorso. Saranno, invece, i Lucania Power con i cubba-cubba e i tamburi ancestrali di Tricarico a infiammare la serata del 14 Agosto con il “Tara’n’Tara Tour”.

Il grande finale il 15 Agosto è affidato alla 25° edizione di Babylonica, l’Incontro Internazionale tra Culture che raduna aree mondiali geograficamente distanti rendendo Castel Lagopesole il crocevia di popoli e etnie alla maniera delle antiche corti imperiali. Ospiti di quest’anno saranno l’Argentina, il Bolivia, il Perù e l’Ucraina.

Innovazione per questa edizione è l’apertura del percorso il giorno 15 per il consueto e tradizionale banchetto di Ferragosto che potrà essere consumato in modo alternativo percorrendo le tappe degli antichi sapori anche durante l’ora di pranzo.

Una tre giorni quella castellana che mira a riproporre, quindi, usi e costumi dimenticati o che si stanno dimenticando e che si colloca nel recupero dell’identità e della memoria ma con uno sguardo verso il futuro.  

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag castel lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2019 12 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazioni lucani nel mondo, Cicala: “Nuova forza e nuovo slancio”
Successivo Più controlli sull'acqua potabile chiesti dall'assessore regionale Rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?