Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zullino e Aliandro: "Accelerare Piano maxi emergenze sanitarie"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Zullino e Aliandro: "Accelerare Piano maxi emergenze sanitarie"
Salute

Zullino e Aliandro: "Accelerare Piano maxi emergenze sanitarie"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2019
Condividi
Condividi

“Come è ben noto – sottolineano il presidente della VI Commissione Zullino e il consigliere regionale Aliandro – in tema di pubblica incolumità, la nostra regione non è scevra da rischi e pericoli come, ad esempio, quello sismico, idrogeologico, radioattivo e nucleare, chimico-industriale. Infatti, proprio quest’ultimo è ancora più pericoloso con l’avvio dell’esercizio del nuovo Centro Oli di Tempa Rossa e di quello già esistente di Viggiano”.

- Advertisement -
Ad image
  • Zullino
  • Aliandro

“E’ necessario – rilevano Zullino e Aliandro – dotarsi di un Piano che sia capace di far scattare i soccorsi necessari in caso ci sia l’emergenza di un macro evento relativo ad attività derivanti da incidenti di tipo chimico-industriali. Nella riunione della quarta Commissione consiliare tenutasi il giorno 8 agosto – continuano i due consiglieri – è stato evidenziato come parlare di Sanità, determina la necessità di qualificare e riorganizzare l’assistenza territoriale e, soprattutto, quello inerente alle maxi emergenze che potrebbero essere richieste in caso di rischio chimico industriale, essendo stato rilevato che nel nostro territorio ancora non c’è un Piano operativo a riguardo”.

“Il tema, di particolare importanza per la nostra Basilicata – riferiscono Zullino e Aliandro – è in discussione già dal lontano 2013, quando venne istituito un ‘Tavolo tecnico’, con relativo gruppo di lavoro e con le specifiche finalità ed obiettivi di pianificare la gestione sanitaria del ‘Soccorso’ in caso di maxi eventi naturali, ovvero incidentali su tutto il territorio regionale”.

“Con la delibera di Giunta regionale n.714 del 2016 – fanno rilevare i due consiglieri – è stato completato il lavoro per evidenziare le direttive necessarie alla gestione delle maxi emergenze della regione, ma non è stata data continuità alla fase attuativa. E’ urgente – ribadiscono Zullino e Aliandro – dare attuazione al Piano, approvato già nel lontano 2016, anche perché sono trascorsi ben tre anni senza che si desse seguito alle indicazioni dettate dalla Commissione per organizzare un efficiente servizio di maxi emergenza”.

“Inoltre – proseguono Zullino e Aliandro – urge il collegamento informatizzato del territorio e della rete ospedaliera con il GORR (Gruppo operativo a risposta rapida) regionale, elaborando il Cronoprogramma (stati di avanzamento) che comprende e prevede il coinvolgimento di tutto il personale sanitario e tecnico, le Associazioni di volontariato, la Protezione civile, le Prefetture, le Forze dell’ordine, la Polizia locale, i Vigili del fuoco”.“Il Piano attuativo della maxi emergenza in Basilicata – concludono Zullino e Aliandro – è la parte che noi siamo chiamati ad organizzare e far partire in tempi celeri, per il bene dell’intero territorio regionale e, nel contempo, della popolazione lucana”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2019 9 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consegna domani a Bella del premio “La Meglio Gioventù”
Successivo Soldi per consulenti e fedelissimi del presidente Bardi e tagli al finanziamento per gli eventi estivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?