Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tempa Rossa”: incontro tra Bardi, sindaci e sindacati per il via alla produzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > “Tempa Rossa”: incontro tra Bardi, sindaci e sindacati per il via alla produzione
IN EVIDENZALavoroPolitica

“Tempa Rossa”: incontro tra Bardi, sindaci e sindacati per il via alla produzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019
Condividi
Condividi

L’impianto Total di Tempa Rossa di Corleto Perticara dovrebbe partire con i test prodromici alla produzione effettiva da metà settembre. Ciò quanto emerso da un doppio incontro tenutosi questa mattina presso la sala Verrastro in Regione Basilicata tra il presidente, Vito Bardi, l’assessore all’ambiente, Gianni Rosa, l’assessore alle attività produttive, Francesco Cupparo e due delegazioni, la prima composta dai 13 sindaci dei Comuni interessati dalla “concessione mineraria Gorgoglione – progetto Tempa Rossa”, e poi con le maggiori sigle sindacali.

- Advertisement -
Ad image

Soddisfatti tutti i partecipanti degli esiti dell’incontro dal quale è emerso “un messaggio univoco” come ha dichiarato il presidente Bardi, ovvero quello che “le occasioni di lavoro che genera il territorio lucano devono ricadere innanzi tutto sui lucani. Continueremo a lavorare – ha aggiunto il governatore – con la speranza che si possa essere pronti il prima possibile”.

Per quanto riguarda la tutela ambientale, “abbiamo lavorato per organizzare il sistema dei controlli ambientali, verificato lo stato dell’ambiente, ottimizzato il sistema di acquisizione dei dati sui territori” – ha sottolineato l’assessore Rosa, mentre secondo l’assessore Cupparo “è fondamentale che comitati e sindacati autonomi avviino in questa fase una stretta concertazione con i Comuni al fine di giungere a sintesi di tutte le istanze e tutte le problematiche che anche loro pongono”.

Domani si terrà un incontro con i vertici di Total durante il quale il presidente Bardi rappresenterà le ragioni e le richieste emerse dai tavoli di questa mattina, sia in termini di occupazione che di tutela dell’ambiente. 

All’ingresso del palazzo della Regione presente una delegazione delle associazioni di territorio che lamentavano la loro mancata partecipazione ai travoli di confronto.

Di seguito le interviste al presidente Bardi, agli assessori Rosa e Cupparo ed al sindaco di Corleto Perticara Antonio Massari.

Intervista a Bardi

Intervista a Rosa

Intervista a Cupparo

Intervista al sindaco Massari

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag Antonio Massari, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019 6 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritrovato vivo l'anziano di Sant'Angelo Le Fratte scomparso da ieri
Successivo Gallipoli Cognato Dolomiti lucane. Il Consiglio Regionale approva il piano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?