Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il curriculum dei nuovi dirigenti generali regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il curriculum dei nuovi dirigenti generali regionali
AttualitàUncategorized

Il curriculum dei nuovi dirigenti generali regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Maria Teresa Lavieri (Presidenza).
Laureata in matematica, dirigente Regionale, ha ricoperto numerosi incarichi: è stata già Dirigente Generale dei Dipartimenti Presidenza della Giunta e Formazione, Lavoro, Cultura e Sport e responsabile di diversi uffici della Giunta e del Consiglio regionale, tra i quali l’Ufficio Risorse Finanziarie e l’Ufficio Politiche Comunitarie. Ha ricoperto il ruolo di Autorità di Gestione del Programma operativo FSE 2007/2013 e di Direttore del Nucleo regionale degli investimenti. Attualmente è Dirigente dell’Ufficio Ragioneria della Giunta regionale.

Domenico Tripaldi (Programmazione).
Laureato in giurisprudenza, dal 2002 al 2012 è stato dirigente di seconda fascia al Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato. Dal 2012 al 2014 ha svolto l’incarico di dirigente generale del Dipartimento Salute e Sicurezza sociale della Regione Basilicata. Attualmente è dirigente generale del Consiglio regionale.

Maria Carmela Panetta (Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca).
Laureata in Giurisprudenza, ha svolto per alcuni anni la professione di avvocato. Dirigente dal 2001, attualmente ricopre l’incarico di Direzione dell’Ufficio personale del Servizio Sanitario regionale. Componente del Comitato unico di Garanzia della Regione Basilicata e di vari Tavoli e Comitati tecnici interregionali in materia di sanità. Ritorna al Dipartimento Politiche di sviluppo dove, dal 2003, per 7 anni, ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Ufficio Gestione Regimi di aiuto.

Donato Del Corso (Politiche agricole e forestali).
Avvocato cassazionista, ha iniziato l’attività lavorativa nel 1992 con la Confagricoltura della Calabria. Dal 1995 al 2009 ha svolto l’attività di avvocato nell’Ufficio legale della Regione Basilicata. Dirigente dell’Arbea fino al 2010, è stato dirigente dell’Ufficio Risorse umane della Regione Basilicata fino al 2014 è responsabile dell’ufficio Controllo Fondi Europei e Autorità di audit. Attualmente è segretario generale della Giunta regionale e responsabile della struttura tecnica permanente dell’Autorità per la valutazione e il merito.

Ernesto Esposito (Politiche della Persona).
Medico, specializzato in igiene e medicina preventiva con indirizzo in tecnica e direzione ospedaliera, ad oggi è dirigente responsabile del Distretto sanitario dell’azienda sanitaria locale Napoli 3 Sud Torre del Greco e responsabile del Nucleo Operativo di controllo centrale della stessa Azienda sanitaria. E’ stato direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro.

Michele Busciolano (Ambiente ed Energia).
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economica e finanziaria, abilitato alla professione di avvocato, attualmente è dirigente a tempo indeterminato del gruppo Enel. Fino al 2005 ha prestato servizio nella Guardia di Finanzia con il grado di Maggiore Tenente Colonnello. E’ è stato comandante del nucleo Provinciale della Polizia Tributaria di Venezia. Dal 2011 al 2015 ha svolto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri attività di intelligence in ambito nazionale ed internazionale.

Alberto Mario Caivano (Infrastrutture e Mobilità).
Ingegnere, esperto in rischio idraulico e da frana, professore a contratto con Università della Basilicata dal 2003 al 2010 nel corso di insegnamento “Procedure tecnico amministrative nei lavori pubblici di interesse ambientale”. Ha ricoperto l’incarico di dirigente della Aato 1 Rifiuti Potenza e fino al 2016 è stato dirigente della Conferenza Interistituzionale Rifiuti. Attualmente è dirigente dell’Egrib (Ente Governo rifiuti e Risorse idriche della Basilicata).

Liliana Santoro (Suarb).
Laureata in scienze geologiche, attualmente dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e mobilità. Dirigente regionale, ha guidato numerosi uffici vari Dipartimenti regionali. E’ stata Autorità di gestione del PSR Basilicata 2007/2013 dal 2009 al 2010 e fino al 2014 ha svolto l’incarico di Autorità di gestione del Po FSE Basilicata 2007/2013. Dal 2010 al 2014 è stata dirigente generale del Dipartimento Formazione e Lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019 6 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo 40 anni riapre al pubblico la Cappella Doria
Successivo La Basilicata piange Francesca Leggeri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?