Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo 40 anni riapre al pubblico la Cappella Doria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dopo 40 anni riapre al pubblico la Cappella Doria
Cultura ed Eventi

Dopo 40 anni riapre al pubblico la Cappella Doria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Dopo oltre quaranta anni e un’accurata opera di restauro, le tele della Collezione Doria ritornano nella Cappella Doria del Castello di Melfi.
Grazie a un progetto virtuoso sostenuto dall’Amministrazione Comunale e dall’Archeoclub di Melfi, che hanno ospitato le tele nel Palazzo Donadoni con una mostra dedicata alla raccolta, è finalmente possibile il rientro delle opere nel percorso espositivo permanente. 

- Advertisement -
Ad image

Tra le opere esposte, tutte a carattere sacro, spiccano la tela della Crocefissione di Cristiano Danona, manierista fiammingo attivo alla fine del Cinquecento, e due dipinti ascritti al pittore di formazione giordanesca, Andrea Miglionico.

L’apertura della Cappella Doria del Castello di Melfi si terrà giovedì 8 agosto 2019 alle ore 11.30. Interverranno la Direttrice del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino, il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Francesco Canestrini, il sindaco di Melfi, Livio Valvano, il presidente dell’Archeoclub Melfi, Michele Sedile. Concluderà il Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, Monsignor Ciro Fanelli.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2019 6 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Imprese, Lezzi: "Via libera a RESTO AL SUD ad under 46 e professionisti"
Successivo Il curriculum dei nuovi dirigenti generali regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?