Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nominati i dirigenti generali dei Dipartimenti della Giunta Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Nominati i dirigenti generali dei Dipartimenti della Giunta Regionale
IN EVIDENZAPolitica

Nominati i dirigenti generali dei Dipartimenti della Giunta Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019
Condividi
Condividi

La Giunta Regionale ha nominato i nuovi dirigenti generali.

- Advertisement -
Ad image

Sono:

  • Maria Teresa Lavieri al dipartimento Presidenza;
  • Domenico Tripaldi alla Programmazione;
  • Maria Carmela Panetta alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca;
  • Donato Del Corso alle Politiche Agricole e Forestali;
  • Ernesto Esposito alle Politiche della Persona;
  • Michele Busciolano all’Ambiente e Energia;
  • Alberto Mariano Caivano alle Infrastrutture e Mobilità;
  • Liliana Santoro alla Stazione unica appaltante-RB (Suarb).

Chi sono i Dirigenti Generali

Maria Teresa Lavieri (Presidenza). Laureata in matematica, dirigente Regionale, ha ricoperto numerosi incarichi: E’stata già Dirigente Generale dei Dipartimenti Presidenza della Giunta e Formazione, Lavoro, Cultura e Sport e responsabile di diversi Uffici della Giunta e del Consiglio regionale, tra i quali l’Ufficio Risorse Finanziarie e l’Ufficio Politiche Comunitarie. Ha ricoperto il ruolo di Autorità di Gestione del Programma operativo  FSE 2007/2013 e di Direttore del Nucleo regionale degli investimenti. Attualmente è Dirigente dell’Ufficio Ragioneria della Giunta regionale. 

Domenico Tripaldi laureato in giurisprudenza, dal 2002 al 2012 è stato dirigente di seconda fascia al Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato.  Dal 2012 al 2014 ha svolto l’incarico di dirigente generale del Dipartimento Salute e Sicurezza sociale della Regione Basilicata. Attualmente è Dirigente generale del Consiglio regionale. 

Maria Carmela Panetta, laureata in Giurisprudenza, ha svolto per alcuni anni la professione di avvocato. Dirigente dal 2001, attualmente ricopre l’incarico di Direzione dell’Ufficio Personale del Servizio Sanitario regionale. Componente del Comitato unico di Garanzia della Regione Basilicata e di vari Tavoli e Comitati tecnici interregionali in materia di Sanità. Ritorna al Dipartimento Politiche di sviluppo dove, dal 2003, per sette anni, ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Ufficio Gestione Regimi di aiuto.

Donato Del Corso (Politiche agricole e forestali). Avvocato cassazionista, ha iniziato l’attività lavorativa nel 1992 con la Confagricoltura della Calabria. Dal 1995 al 2009 ha svolto l’attività di avvocato nell’Ufficio legale della Regione Basilicata. Dirigente dell’Arbea fino al 2010, è stato dirigente dell’Ufficio Risorse umane della Regione Basilicata fino al 2014 e responsabile dell’ufficio Controllo Fondi Europei e Autorità di audit. Attualmente è segretario generale della giunta regionale e responsabile della struttura tecnica permanente dell’Autorità per la valutazione e il merito .   

Ernesto Esposito (Politiche della Persona). Medico, specializzato in igiene e medicina preventiva con indirizzo in tecnica e direzione ospedaliera,  ad oggi è dirigente responsabile del Distretto sanitario dell’azienda sanitaria locale Napoli 3 Sud Torre del Greco e responsabile del Nucleo Operativo di controllo centrale della stessa Azienda sanitaria. E’ stato direttore generale dell’Asl Napoli 1 centro.

Michele Busciolano (Ambiente ed Energia), Laureato in giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economica e finanziaria, abilitato alla professione di avvocato, attualmente è dirigente a tempo indeterminato del gruppo Enel. Fino al 2005 ha prestato servizio nella Guardia di Finanza con il grado di Maggiore Tenente Colonnello. E’ stato comandante del nucleo Provinciale della Polizia Tributaria di Venezia. Dal 2015 al 2011 ha svolto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri attività di intelligence in ambito nazionale ed internazionale.

Alberto Mariano Caivano (Infrastrutture e Mobilità). Ingegnere, esperto in rischio idraulico e da frana, professore a contratto con l’Università della Basilicata dal 2003 al 2010 nel corso di insegnamento procedure tecnico amministrative nei lavori pubblici di interesse ambientale. Ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Aato1 Rifiuti Potenza e fino al 2016 è stato dirigente della Conferenza Interistituzionale Rifiuti. Attualmente è dirigente dell’Egrib (Ente Governo rifiuti e Risorse idriche della Basilicata). 

Liliana Santoro (Suarb), Laureata in scienze geologiche, attualmente è dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e mobilità. Dirigente regionale, ha guidato numerosi uffici in vari Dipartimenti regionali. E’ stata Autorità di gestione del Psr Basilicata 2007/2013 dal 2009 al 2010 e fino a 2014 ha svolto l’incarico di Autorità di gestione del Po Fse Basilicata 2007/2013. Dal 2010 al 2014 è stata dirigente generale del Dipartimento Formazione e Lavoro.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019 5 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto "Mare vivo" a Pisticci per permette la riproduzione dell'habitat marino e contrastare l'erosione costiera
Successivo Bilancio della Polizia Ferroviaria nel periodo giugno-luglio 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?