Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’almanacco | Il 5 agosto 1915 arriva il primo semaforo elettrico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’almanacco | Il 5 agosto 1915 arriva il primo semaforo elettrico
Attualità

L’almanacco | Il 5 agosto 1915 arriva il primo semaforo elettrico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Sono le cinque del pomeriggio a Cleveland (Ohio) e una folla di autorità, forze dell’ordine, giornalisti e curiosi si raduna all’incrocio tra la East 105th Street e la Euclid Avenue, per assistere all’inaugurazione di un nuovo strumento per regolare il traffico urbano. 

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di una colonnina con quattro coppie di luci colorate: ognuna ha una luce rossa e una verde per indicare rispettivamente lo stop e il via libera alle vetture. È in assoluto il primo semaforo elettrico della storia ad entrare in funzione, azionato a distanza da un poliziotto, attraverso una cabina di comando.

La paternità dell’invenzione spetta a James Hoge. Sei anni più tardi a Detroit entrerà in funzione il semaforo automatico di William Potts, mentre nel 1923 l’afroamericano Garrett Morgan brevetterà il terzo segnale luminoso di colore giallo. Anche nei prototipi più antichi e rudimentali sono presenti i due colori verde e rosso, probabilmente ispirati ai segnali utilizzati per il traffico marittimo. 

Il più antico è il semaphore di J.P.Knight installato a Londra nel 1868. Concepito per salvaguardare i pedoni dal passaggio delle carrozze, era costituito da un palo cui era collegata un’asta: se quest’ultima era perpendicolare al palo, indicava il segnale di stop, in posizione parallela il via libera. Più complicato il funzionamento notturno, basato su due lampade a gas, di colore verde e rosso, successivamente accantonato per la pericolosità del sistema che aveva dato luogo a diversi incidenti.

Potrebbe interessarti anche:

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019 5 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PIENZ – È online il nuovo videoclip della reggae band lucana the ROOTS CORPORAL
Successivo Più tragico il bilancio dell'incidente stradale sulla Basentana: morto anche un altro dei feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?