Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta
Cultura ed Eventi

Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Sarà presentata giovedì 1° agosto 2019 alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza la demo Pietragalla Project VR Experience, l’esperienza immersiva dedicata alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta di Pietragalla (PZ), uno degli insediamenti fortificati meglio conservati della Basilicata e nel quale la ricerca archeologica va avanti da oltre sessant’anni.

- Advertisement -
Ad image

PIETRAGALLA PROJECT VR EXPERIENCE è un prodotto interattivo sviluppato e realizzato da effenove srls e dagli allievi del Master non universitario in Computer Grafica 3D per il Patrimonio Culturale organizzato dall’ente di formazione Eudaimonia srls, e di cui la società di produzioni cinematografiche potentina ha avuto la direzione scientifica.

Il percorso formativo professionalizzante ha incrociato la strada del Pietragalla Project, il progetto di ricerca e valorizzazione del sito archeologico di Monte Torretta diretto dall’Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne e dalla Humboldt di Berlino, a cui collaborano le più importanti istituzioni e organizzazioni locali: Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comune di Pietragalla, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Unibas, CNR, Polo Museale della Basilicata, APT Basilicata.

La demo VR, messa gratuitamente a disposizione del Pietragalla Project, sarà presentata ai cittadini che, nel corso dell’evento organizzato a Potenza, potranno indossare i visori Oculus Rift e immergersi nella storia della ricerca archeologica relativa al sito.

Contemporaneamente relativa ai responsabili scientifici del progetto, appena arrivati da Francia e Germania, divulgheranno gli ultimi risultati delle ricerche in corso e i rappresentanti del Comune di Pietragalla, della Provincia, della Regione e della SABAP dialogheranno sulle strategie di valorizzazione del patrimonio culturale locale come risorsa per la comunità.

Per la presentazione è stata scelta l’area del Museo Archeologico Provinciale di Potenza che ospita l’allestimento dedicato proprio ai reperti e al materiale di archivio su Monte Torretta. In questo modo ilpubblico potrà davvero provare la commistione tra reale e virtuale, esplorando la storia di Monte Torretta in maniera tradizionale e godendo al contempo della valorizzazione digitale VR.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2019 30 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 12 e 13 agosto Grassano sarà "Capitale per un giorno"
Successivo Rifiuti e sporcizia davanti al Mc Donald's di Potenza e spunta uno striscione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?