Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il senatore Pasquale Pepe (Lega) eletto Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il senatore Pasquale Pepe (Lega) eletto Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia
Politica

Il senatore Pasquale Pepe (Lega) eletto Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Il Senatore della Lega, Pasquale Pepe, è stato eletto Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.
L’elezione è avvenuta nella tarda serata di mercoledì (24 luglio) a Palazzo San Macuto a Roma, sede della Commissione bicamerale, composta da 25 Deputati e 25 Senatori, tra cui era già presente il Senatore lucano.

- Advertisement -
Ad image

«Accolgo quest’incarico con orgoglio e responsabilità – ha detto Pepe a
caldo –. Le prime parole che mi sono venute in mente sono state quelle di Giovanni Falcone, che definiva la mafia come un fatto umano e, come tutti i fatti umani, ha un inizio e avrà una fine. Dobbiamo lavorare perché ciò accada.
I tempi sono maturi – ha aggiunto il Senatore della Lega – affinché
lo Stato possa vincere questa battaglia di civiltà, come testimoniano le
numerose prese di posizione in tale direzione del Ministro dell’Interno,
Matteo Salvini».

«La mia attività – continua Pepe – vedrà la sua attenzione anche sulla
Basilicata: la relazione del secondo semestre 2018 della Dia ci dice che la nostra Terra non è immune dalla malavita organizzata».

«Per ultimo – conclude Pepe – voglio ringraziare Matteo Salvini e la Lega
per la fiducia che hanno risposto in me, nonché tutti i colleghi, di Camera e Senato, che hanno ritenuto di sostenermi».

La Commissione ha tra i suoi compiti la verifica delle disposizioni di
legge che riguardano i fenomeni mafiosi, le condanne per delitti legati
alle principali organizzazioni criminali e la situazione dei collaboratori
di giustizia.
Ha il compito di promuovere iniziative legislative che rafforzino
l’azione dello Stato per combattere i fenomeni mafiosi, deve indagare sugli eventuali rapporti tra mafia e politica anche in relazione all’assegnazione di appalti pubblici, deve tutelare le imprese da possibili interferenze delle organizzazioni criminali nella libera concorrenza.
Verifica inoltre la corretta applicazione delle norme di legge per lo scioglimento dei consigli comunali, deve monitorare la corretta esecuzione della confisca dei beni sottratti alla mafia e il loro reimpiego per fini sociali e produttivi.
Le indagini della commissione parlamentare antimafia hanno le stesse
caratteristiche di quelle dell’autorità giudiziaria.

Tante le congratulazioni giunte al senatore Pepe per la sua nomina, tra cui quelle del Segretario regionale della Lega di Basilicata, l’onorevole
Marzio Liuni, e dei consiglieri regionali, degli amministratori locali e
dei militanti del partito.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag commissione parlamentare antimafia, Pasquale Pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019 26 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa. Critico il comitato "La voce di Corleto" dopo l'incontro in Prefettura
Successivo Altra interruzione della produzione alla Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?