Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Rionero una tre giorni per brindare con la "bionda"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Rionero una tre giorni per brindare con la "bionda"
Cultura ed EventiFood e Beverage

A Rionero una tre giorni per brindare con la "bionda"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Dal 2 al 4 agosto prossimi a Rionero in Vulture, presso la struttura Visioni Urbane (ex Macello) in Via Fontana 61, si terrà OOPS, il primo Festival della Birra Artigianale Lucana, promosso dall’associazione Le Monadi.
Sebbene siano stati nel tempo organizzati anche in Basilicata eventi con forte presenza del prodotto birra, non è mai stato realizzato un vero festival dedicato in modo esclusivo ai produttori lucani di birra artigianale.
Impegnate nella manifestazione sette tra le migliori aziende del settore:

- Advertisement -
Ad image
  • Basilisca
  • Beerstation
  • Birrificio del Vulture
  • Crazy Hop
  •  Hogar Beer
  • Pintagramma
  • Senzaterra Brewing Company.

Un totale di ben 30 birre artigianali differenti, ma tutte lucane, comporrà la ”Tap list” di OOPS, che riceve anche il patrocinio di Unionbirrai (www.unionbirrai.it), Associazione di Categoria che segue, tutela e promuove il comparto birraio artigianale italiano e diffonde la cultura della birra artigianale italiana.

Molto ricco il programma dell’evento, accompagnato da degustazioni, una cotta pubblica, musica live e street food di tradizione, con la focaccia ”strazzata” ripiena di mortadella e provolone impiccato.

Sul palco durante le tre serate: i Breeze, gli Sweet Venom e gli I Love Degrado; il terzo giorno il contest internazionale di colonne sonore “Losco” con workshop tenuto da Sandro Di Stefano.

Le degustazioni delle birre artigianali presenti saranno tenute dai mastri birrai delle relative aziende.

LINK: www.facebook.com/oopsfest – www.instagram.com/oopsfest/

TAP LIST

30 Birre Artigianali compongono la Taplist completa dell’OOPS. Di seguito le birre proposte dai produttori presenti, in ordine alfabetico:

Basilisca:
Amber Ale – 5.5%, Saison – 5.5%
Beerstation:
Birra del capitano – Helles – 5.2%, Alba rossa – Bock – 6.5%, Herkules – Strong Lager – 9.8%, Lagerhops – Hoppy Lager – 5.4%
Birrificio del Vulture:
Rocco’n’Roll – Golden Ale – 5%, Gaddina Young – White IPA – 5%, Drinkstruction – Saison – 6.5%, Juan – Session IPL – 5%, U’gemel – Brown Ale – 5%, West cost – American IPA – 7.2%
Crazy Hop:
Golden ale – 5.2%, Session IPA – 4.5%, White IPA – 6%, Imperial IPA – 7.5%., Biere de Garde – 7%, Amber Ale – 6%
Hogar Beer:
Pax Animi – Belgian Ale – 5.6%, Palestina – Pale Ale – 5.2%, BiancaAnita – Weiss – 5%
Pintagramma:
Decibel – American Pils – 4.5%, Ouverture – Belgian IPA – 6.8%, Dixieland – New World Saison – 5.6%, Rapsodia – Hoppy Strong Lager – 7.2%,Semicroma – Birra al Ficotto® – 7.5%
Senzaterra Brewing Company:
Hop-Era – Golden Ale – 4.9%, Mosto di Loch Ness – Wee Heavy – 7%, Blanche – Witbier 4.9%, Duffy Drunk – American IPA – 6.4%

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag festival della birra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019 26 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agente di Polizia muore in incidente stradale
Successivo Oltre mille sacche di sangue acquistate da altre regioni. E a pensare che la Basilicata era autosufficiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?