Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Abbattiamo il Dream gap", firmato protocollo d’intesa tra Comune di Potenza e Arlab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Abbattiamo il Dream gap", firmato protocollo d’intesa tra Comune di Potenza e Arlab
Ambiente e TerritorioAttualitàInterviste

"Abbattiamo il Dream gap", firmato protocollo d’intesa tra Comune di Potenza e Arlab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – E’ stato siglato nel Palazzo di Città il protocollo d’intesa tra l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Potenza e l’Agenzia regionale Lavoro Basilicata (Arlab), finalizzato alla collaborazione e alla realizzazione di iniziative condivise da Amministrazione comunale e Agenzia regionale. L’assessore alle Pari opportunità Marika Padula e il direttore dell’agenzia Antonio Fiore hanno anticipato i contenuti del progetto che coinvolgerà studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado del capoluogo, denominato ‘Dream Gap’.

- Advertisement -
Ad image

“Un progetto lanciato a livello globale, e che ho fortemente voluto – ha spiegato l’assessore alle Pari opportunità – attraverso il quale perseguire l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e l’attenzione sui fattori che, a oggi, impediscono alle studentesse, già quando sono ancora piccole, di esprimere tutte le loro potenzialità. Negli ultimi anni diverse ricerche hanno dimostrato che a partire dai 5 anni le bambine sono meno propense rispetto ai maschi a considerarsi brillanti e di successo, basando questo assunto sul pregiudizio, secondo il quale, determinati ruoli possano essere ricoperti solo da uomini. Le bambine infatti, difficilmente sognano un loro futuro da scienziati, astronauti, dirigenti, ingegneri. Traendo ispirazione dal video (che è stato mostrato alla stampa) e da questo progetto, che si avvale del supporto della azienda che produce giochi per bambini ‘Mattel’, ho pensato di aprire un tavolo di lavoro a livello locale per coinvolgere tutte le minori che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado di Potenza, affinché possano, attraverso attività disciplinari, essere informate e sensibilizzate alla conoscenza e all’opportunità di scegliere discipline scientifiche per il loro domani, disciplini erroneamente considerate solo maschili. Auspico così che le nostre giovani e giovanissime concittadine cessino di ritenere loro preclusi determinati ruoli. Per rendere concreto un progetto così importante, ho ritenuto di coinvolgere l’Arlab, il cui direttore Fiore ha manifestato da subito l’entusiasmo necessario per far decollare questo iniziativa che reputo straordinaria, mettendo a disposizione uno staff di professionisti e tecnici, con il quale potremo realizzare questa e altre iniziative”.

“A settembre – ha concluso Padula – cominceremo con l’individuazione delle scuole nelle quali far partire il progetto e con la strutturazione di tempistiche e modalità, facendo sì che il tutto si svolga da ottobre a dicembre di quest’anno, con l’astronauta Samantha Cristoforetti che potrebbe essere presente all’evento conclusivo”.

Le interviste all’assessore Marika Padula e Antonio Fiore

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2019 25 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Giuzio Ambiente: sospesa la nuova gara di affidamento gestione. Salvaguardati i livelli occupazionali
Successivo Potenza: rintracciati i vandali che avevano abbandonato l’amianto a Macchia Giocoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?