Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi e Andretta: “Il confronto non può prescindere dalla correttezza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Blasi e Andretta: “Il confronto non può prescindere dalla correttezza”
Politica

Blasi e Andretta: “Il confronto non può prescindere dalla correttezza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Quando sei, per tua scelta, coinvolta nell’agone civico-politico della tua città, quando si diventa rappresentanti di una comunità, si è consapevoli del carico di responsabilità insite nel mandato affidatoci. Rappresentare qualcuno vuol dire non tradirne la fiducia e difendere le istanze e prerogative ricevute”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo le consigliere d’opposizione del Comune di Potenza Angela Blasi e Bianca Andretta.

“Lavorare per una comunità nel ruolo complicato dell’opposizione risulta delicato e richiede una tenacia ed una costante convinzione, soprattutto nelle proposte e nelle valutazioni – aggiungono Blasi e Andretta – Proposte che non possono essere legate esclusivamente a valutazioni ideologiche , ma che richiedono responsabilità ed onestà intellettuali lontane da proclami e vicine al garantire una governabilità quanto più consona alle aspettative della comunità. L’elezione del Presidente del Consiglio comunale è un atto che richiede valutazioni politiche collegate al ruolo di garanzia che dovrà svolgere. Nell’elezione dell’Ufficio di Presidenza la maggioranza ha commesso qualche errore, poi riconosciuto, non solo di valutazione, ma anche di metodo rispetto alla condivisione nella scelta del candidato. Una condivisione che non avrebbe comportato, almeno per quello che ci riguarda, una scelta rispetto ad una rosa di nomi o ad uno scambio di postazioni, ma una condivisione politica nel metodo. Un metodo che necessariamente avrebbe dovuto considerare l’indispensabile apporto della minoranza nella elezione. L’unica volontà che ha caratterizzato la decisione di votare l’indicazione della maggioranza è stata quella di una decisione responsabile dettata dalla esigenza di garantire il prosieguo delle attività istituzionali”, affermano le due consigliere. 

“Sulla composizione dell’Ufficio di Presidenza e sulla votazione scaturita emergono pretestuosi commenti da parte di chi valuta la coerenza come tornaconto, sfogandosi nell’addebitare a chi ha espresso il voto, la responsabilità di connivenza con la maggioranza. Non intendiamo acuire divergenze tra le forze di opposizione. Ci misureremo sul merito, consapevoli di far prevalere sempre e prima di qualsiasi altra convenienza gli interessi della comunità. Questo rimane lo spirito che ci ha accompagnato in questi giorni e ci accompagnerà nel ricercare un comune sentire con l’intera opposizione, sicure di un superamento di proclami propagandistici e retorici. L’opposizione rancorosa serve a vivere l’entusiasmo del momento che per quanto ci riguarda non ci 

appartiene”, concludono Angela Blasi e Bianca Andretta.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2019 24 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matrici ambientali Tempa Rossa, l'assessore Rosa riunisce soggetti interessati
Successivo Dalla parte della Basilicata che resiste e avanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?