Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande attesa a Vietri di Potenza per l’edizione 2019 di “Tipica"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Grande attesa a Vietri di Potenza per l’edizione 2019 di “Tipica"
Cultura ed Eventi

Grande attesa a Vietri di Potenza per l’edizione 2019 di “Tipica"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Conto alla rovescia per la settima edizione di “Tipica”, l’iniziativa in programma a Vietri di Potenza il 12 e 13 agosto, che ogni anno richiama in paese migliaia di persone nei due giorni, provenienti anche da altre regioni e dall’estero, per partecipare al percorso eno-gastronomico ed alla sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane, nei vicoli e vicoletti del centro storico della “Porta della Lucania”.

- Advertisement -
Ad image

Quella di quest’anno sarà la settima edizione. Tipica è un viaggio eno-gastronomico tra i piatti tipici del territorio conditi con eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada. Il tutto tra gli storici e caratteristici vicoli del centro storico, a partire dalla Vigna della Corte, nella rinnovata piazza XXIII Novembre e fino a piazza del Popolo. Lungo il percorso che verrà allestito, sarà possibile degustare i piatti della tradizione vietrese, tra i quali cauzon c’ la mnestra, ciambottola, patat ross, strascinati cu la muddica, cavatiedd, strufoli e tanto altro.

Il prodotto principe dell’evento sarà ancora una volta l’olio, elemento fondamentale della famosa dieta mediterranea, oltre che utilizzato per la preparazione di numerose pietanze che verranno offerte nel percorso.

A fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni.

Lungo il percorso si potrà pagare agli stand con una banconota appositamente coniata, denominata “Il Vietrese”, che sarà possibile ritirare negli stand del percorso.

Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti.

Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, il 12 agosto ad animare il percorso ci sarà il duo Antonio Viggiano e Antonio Gruosso de “I principi del Liscio”, Cecchino Bifolk e la sua band, Music Veteris, Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno con Radio Potenza Centrale, Antonio Grande e il suo organetto e il Trio Lucano.

Il 13 agosto Tiziano Cillis, Vito Possidente e la sua band, ancora con “I principi del Liscio”, i Cant’Ieri, Nicola Faruolo all’organetto e il Trio Lucano. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalle associazioni Vietri e la Movida, Teatrando, Pro Loco di Vietri di Potenza e Vietri Città dell’Olio.

Particolarità dell’evento è anche la partecipazione dell’intera comunità per la realizzazione dell’evento. Almeno un centinaio i volontari all’opera e decine di stand lungo il percorso, che sarà animato e colorato in ogni angolo. Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Tipica – Percorso eno-gastronomico” e su Instagram (@tipicavietri).

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2019 23 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Trecchina la Prima edizione del premio “Domenico Pittella”
Successivo #Matera2019, al via le prenotazioni per la Cavalleria Rusticana nei Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?