Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Osservatorio della Biodiversità Bosco Pantano: presentato progetto agli assessori Rosa e Leone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Osservatorio della Biodiversità Bosco Pantano: presentato progetto agli assessori Rosa e Leone
Ambiente e Territorio

Osservatorio della Biodiversità Bosco Pantano: presentato progetto agli assessori Rosa e Leone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Gli assessori regionali all’Ambiente, Gianni Rosa e alla Sanità, Rocco Leone hanno incontrato nella sede del Dipartimento Ambiente, il direttore generale del WWF, Gaetano Benedetto, che ha illustrato il progetto “Osservatorio Regionale della Biodiversità Bosco Pantano di Policoro”, promosso dai Comuni di Policoro e di Rotondella, dal WWF, dall’Università degli Studi della Basilicata e dal Cea-Cras di Policoro. “Il progetto che ci è stato presentato e che prevede la rinaturalizzazione della foresta planiziale, una delle poche in Italia – ha detto l’assessore Rosa – è importante per la sopravvivenza di molte specie di animali e vegetali. Il recupero del bosco ‘allagato’ è la base. Per questo – ha continuato – ho preso l’impegno di far rivedere, nella seduta di domani del Tavolo di coordinamento tecnico per l’attuazione del progetto comunitario INNGREENPAF, una delle schede di intervento, in modo da avviare il processo che comporta l’allagamento e la rinaturalizzazione degli stagni retrodunali del Bosco Pantano di Policoro tramite interventi coordinati con il Consorzio unico di bonifica di Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Secondo l’assessore Rosa “tale intervento è alla base di un più ampio progetto già inserito nella nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027 ed è intenzione della Regione, in stretta attuazione delle linee programmatiche del presidente Bardi, fornire la propria collaborazione per la salvaguardia del territorio e della biodiversità in Basilicata”. “Come ex sindaco di Policoro – ha affermato l’assessore alla Sanità, Rocco Leone – ero al corrente del progetto. Già da amministratore avevo posto la questione all’attenzione del precedente governo, che si era rivelato indifferente alla questione. Oggi dimostriamo, ancora una volta, di essere operativi e di avere come priorità il benessere dei lucani e della Lucania. Sono convinto che la tutela della salute – ha concluso – sia inscindibile dalla tutela dell’ambiente: solo in un ambiente salubre è possibile tutelare la salute dei cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2019 18 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Potenza, Paternò, interviene sulla situazione all'ospedale San Carlo
Successivo Camilleri. Il ricordo di Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?