Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio di Salandra | Nicola Lucchetti riconosciuto colpevole e condannato a 23 anni di reclusione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio di Salandra | Nicola Lucchetti riconosciuto colpevole e condannato a 23 anni di reclusione
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio di Salandra | Nicola Lucchetti riconosciuto colpevole e condannato a 23 anni di reclusione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Si è concluso con la condanna a 23 anni di reclusione inflitti a Nicola Lucchetti il processo per l’omicidio di Andrea Lauria, allevatore ucciso nelle campagne di Salandra il 6 marzo del 2017.

Lucchetti è stato riconosciuto colpevole di aver esploso il colpo di fucile alla testa che uccise all’istante Lauria mentre, in contrada Varre della frazione Montagnola non distante dal centro abitato, quest’ultimo stava riconducendo il gregge nell’ovile.
A dare l’allarme fu il fratello gemello Antonio che si trovava con lui ma, essendo più lontano dal luogo dell’omicidio, dichiarò di non aver visto chi aveva esploso il colpo di fucile.
Avviate le indagini, i carabinieri risalirono a Nicola Lucchetti, pensionato, con il quale Lauria aveva vecchi rancori per questioni di confini. Fu arrestato dopo alcuni giorni.

Il Pubblico Ministero ha chiesto per Lucchetti l’ergastolo, ravvisando, da quanto emerso dalle indagini, sufficienti elementi per giustificare il massimo della pena.
La difesa dell’imputato ha preannunciato ricorso in Appello.

E’ stata invece completamente scagionata con l’assoluzione per non aver commesso il fatto, a conclusione del processo celebrato con rito abbreviato, una seconda persona che, in un primo momento, era stata arrestata perchè ritenuta il mandante dell’omicidio.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag omicidio lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2019 17 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inutilizzabili i fondi destinati al potenziamento dell'Arpab. Baldassarre (Idea):è a dir poco imbarazzante
Successivo È morto Andrea Camilleri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?