Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora truffe sul web nei confronti di cittadini lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ancora truffe sul web nei confronti di cittadini lucani
Cronaca

Ancora truffe sul web nei confronti di cittadini lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza stanno svolgendo attività investigative  finalizzate a tutelare le fasce deboli, soprattutto giovani ed anziani, spesso vittime di truffe telematiche. Per effetto dell’attività svolta dagli inquirenti sono stati emesse le seguenti disposizioni dai Carabinieri delle Stazioni di:

- Advertisement -
Ad image
  • Pescopagano (PZ), i quali hanno identificato la responsabile di una truffa telematica consumata in danno di un cittadino che aveva versato la somma iniziale di 100 euro per l’acquisito di un camper, il cui annuncio era stato pubblicato su un noto sito di compravendita on-line. La donna, 20enne del vicentino, ha indotto la vittima ad accreditare la somma su un conto postepay, a titolo di caparra, rendendosi successivamente irreperibile;
  • San Fele (PZ), che hanno individuato una 33enne del frusinate la quale, dopo avere pubblicato un fittizio annuncio su di un sito, concernente la vendita di gruppi ottici per autovettura,  si è fatto accreditare su carta prepagata postepay, a titolo di caparra, l’importo di 70 euro, senza poi spedire la merce;
  • Senise (PZ), i quali hanno smascherato un 18enne del crotonese che, dopo aver proposto  on – linela vendita di una bicicletta elettrica, si è fatto accreditare su carta postepay la somma si 160 euro senza poi far recapitare alla vittima, un 62enne del luogo, l’oggetto acquistato;
  • Rionero in Vulture (PZ), che hanno identificato un 27enne residente in Veneto, di origini moldave, la cui complice, fingendo di essere interessata all’annuncio di vendità on – line di un apparecchioelettrodomestico da cucina del valore di 1.000 euro, proposto da un 59enne del luogo, ha indotto fraudolentemente lo stesso a versare, anziché incassare, detta somma su carta postepay.

La donna è riuscita a portare a compimento la truffa dopo che, telefonicamente, avendo chiesto all’ignaro malcapitato di recarsi presso il suo sportello ATM di Poste Italiane, così da ricevere un vaglia on – line pari all’importo dovuto, è riuscita a persuadere l’uomo, attraverso la digitazione di specifici codici, ad accreditare anziché ricevere la somma pattuita.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag web
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019 16 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestati due 31enni a Matera per spaccio di sostanze stupefacenti
Successivo A Potenza incontri presso la sede di EGRIB per parlare di tariffe idriche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?