Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abbattimento liste d'attesa "San Carlo": per la Cgil è soltanto un bluff
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Abbattimento liste d'attesa "San Carlo": per la Cgil è soltanto un bluff
Sanità

Abbattimento liste d'attesa "San Carlo": per la Cgil è soltanto un bluff

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Dopo il trionfalismo con cui il direttore generale dell’ospedale San Carlo, Massimo Barresi, annunciava di aver abbattuto il cento per cento delle liste d’attesa attraverso il blocco dell’intramoenia, ci siamo chiesti – si legge in una nota a firma della Fp Cgil – come abbia fatto in così breve tempo – 60 giorni tra annuncio e blocco effettivo –  a risolvere un problema cosi gravoso e ubiquitario. È stato tutto merito dello stop all’intramoenia?
In realtà a ben vedere, la soluzione trovata – sostiene il sindacato – è piuttosto semplice: sono state aggiunte (in misura limitata) nuove sedute ambulatoriali coperte attraverso attività aggiuntive in regime libero professionale lasciando inalterate le liste d’attesa. Per cui, a pochi giorni dal trionfale annuncio, il cittadino che chiama il Cup nell’illusione di poter prenotare una prestazione in tempi congrui trova la medesima lista d’attesa che c’era prima.

In sostanza, grazie ad una lettura “orientata” dell’algoritmo del Cup, si è messo in piedi un vero e proprio bluff, simulando di estrarre dal cilindro la soluzione con cui “magicamente” risolvere un problema complesso quale quello delle liste di attesa. Una semplificazione ispirata da pura demagogia. 

“Bisogna uscire da questa impasse. Non si può pensare – sostengono i dirigenti della Funzione Pubblica della Cgil – di dirigere l’azienda ospedaliera regionale a suon di spot ventilando ai cittadini lucani illusorie soluzioni ai bisogni di cui sono portatori e tradendo quel patto di fiducia che sempre deve connotare l’affidamento alle istituzioni pubbliche, tanto più quando si mette nelle loro mani la propria salute.

Non si può consentire al direttore generale della nostra azienda ospedaliera di farsi beffa in questo modo dell’utenza e dell’opinione pubblica.
Per uscire dalla imperante e illusoria demagogia occorre – ritengono i dirigenti sindacali della Fp Cgil – mettere in campo strumenti adeguati: va aperto subito il confronto sul piano regionale appostandovi le necessarie risorse partendo dall’intesa sul piano nazionale per il governo delle liste d’attesa (PNGLA 2019-2021).

L’abbattimento delle liste di attesa è uno degli strumenti essenziali per garantire l’effettività del diritto alla salute e non può essere lasciato all’inventiva delle singole aziende, ma va affrontato- conclude la nota sindacale – con strumenti mirati e con soluzioni organiche e sistematiche sulla base delle adottandi linee regionali”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019 16 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, le compagnie telefoniche devono rimborsare gli utenti
Successivo Antonio Candela eletto Coordinatore Giovani di Confcooperative Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?