Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato l’Hospice di Viggiano “Il Mandorlo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Inaugurato l’Hospice di Viggiano “Il Mandorlo”
IN EVIDENZAIntervisteSalute

Inaugurato l’Hospice di Viggiano “Il Mandorlo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Viggiano (Pz) – Si è svolta questa mattina la cerimonia di apertura dell’Hospice “Il Mandorlo”.

- Advertisement -
Ad image

Alla cerimonia erano presenti il presidente Giunta Regione Basilicata, Vito Bardi, l’assessore alla Sanità, Rocco Luigi Leone, il direttore generale ASP di Potenza, Lorenzo Bochicchio,  il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, il delegato Fondazione ANT Basilicata, Antonio Imbrogno, il sindaco del Comune Viggiano, Amedeo Cicala, ed il direttore cure domiciliari e Palliative dell’ASP, Gianvito Corona. 

La struttura di Viggiano, che ospiterà un massimo di sette pazienti, attraverso ANT, fornirà al territorio della Val d’Agri e della provincia di Potenza, prestazioni di tipo medico, infermieristico, di recupero funzionale, di assistenza psicologica ed igienico-sanitaria. Lo staff sarà composto da un medico, sei infermieri, sei OSS, un terapista della riabilitazione, uno psicologo e un assistente sociale. 

Il progetto, promosso dalla Giunta Regionale di Basilicata, dall’ASP e dall’ANT, vedrà l’azienda sanitaria di Potenza svolgere il ruolo di supporto e coordinamento dei lavori dell’ANT, creando la necessaria integrazione con altri servizi sanitari sul territorio.

Antonio Imbrogno delegato Fondazione ANT Basilicata

L’ANT nel 2017 è stata individuata dalla Regione Basilicata come partner per la gestione in concorso con l’ASP delle attività assistenziali relative ad un hospice per adulti nel comune di Viggiano – Il Mandorlo – presso una struttura assegnata in comodato d’uso per il biennio 2019-2020.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag asp, hospice, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2019 11 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifiuti a Potenza: incontro di Rosa con Galella su problematiche Vallone Calabrese
Successivo Di Giuseppe: “Si al dialogo ma nel rispetto delle regole”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?