Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Radioterapia a Matera. Il consiglio regionale approva mozione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Radioterapia a Matera. Il consiglio regionale approva mozione
Salute

Radioterapia a Matera. Il consiglio regionale approva mozione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione proposta dal consigliere Giovanni Vizziello (Fdi) e sottoscritta anche da Carlo Trerotola (Prospettive lucane), Luca Braia (Avanti Basilicata), Roberto Cifarelli e Mario Polese (Pd) sul tema della “Radioterapia presso l’ospedale Madonna delle Grazie a Matera”.

- Advertisement -
Ad image

Con il documento si impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale “ad implementare il servizio di radioterapia convenzionale presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, individuando i processi e gli investimenti opportuni che, nel rispetto delle competenze professionali specifiche, delle esigenze operative e delle evoluzioni tecnologiche, consentano di assicurare prestazioni di radioterapia oncologica appropriate alle necessità di cura dei malati oncologici”.

Con il documento si impegna inoltre il presidente e la Giunta (emendamento Cifarelli – Braia condiviso da tutti i capigruppo ed approvato dall’Aula) “ad avviare la realizzazione dello Spoke di Matera della rete oncologica regionale invitando l’Asm ad approvare con delibera le integrazioni richieste dalla Stazione unica appaltante della Regione Basilicata con eventuali modifiche migliorative per la relativa gara d’appalto”.

“La provincia di Matera si colloca tra le province d’Italia con più alta incidenza di patologie tumorali sul totale delle malattie professionali denunciate, facendo registrare il 16 per cento di tumori sul totale delle malattie professionali denunciate (sesto posto della classifica, su 107 province italiane, con più elevato tasso di malattie professionali tumorali).

Se a questo dato aggiungiamo che secondo l’associazione italiana registro tumori in Basilicata lo scorso anno si sono registrati 3.250 nuovi casi di tumore, che sono più di 25 mila i lucani che convivono con una diagnosi pregressa di tumore e che in Basilicata la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore (55 per cento nei maschi e 62 per cento nelle donne) è lievemente inferiore a quella che si registra in alcune regioni del nord Italia come Emilia Romagna e Veneto, non possiamo non colmare i deficit che la nostra regione fa registrare nell’area della radioterapia, tanto con riguardo al numero di apparecchiature disponibili, quanto con riguardo alla conformità delle stesse agli standard tecnologici”.

Nel breve dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Vizziello (Fdi), Cifarelli (Pd), Zullino (Lega) e l’assessore alla Sanità Leone.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag radioterapia a matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019 10 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UN LIBRO SOTTO L’OMBRELLONE | “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei
Successivo Domani l'inaugurazione dell'Hospice di Viggiano “Il Mandorlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?