Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Giovani detectives leggono", a Filiano l'estate in biblioteca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Giovani detectives leggono", a Filiano l'estate in biblioteca
Cultura ed Eventi

"Giovani detectives leggono", a Filiano l'estate in biblioteca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Da oltre dieci anni la Biblioteca comunale di Filiano (Pz), nei mesi di giugno, luglio e agosto, offre un ricco calendario d’iniziative destinate ad un target che va dai piccolissimi ai ragazzi della scuola secondaria inferiore.

- Advertisement -
Ad image

Il programma delle attività estive destinate a bambini e ragazzi dalla biblioteca, offre un tenace servizio di promozione della lettura per tutto il territorio filianese. 

«L’offerta multiforme delle iniziative – dichiara l’operatore di biblioteca Vito Sabia – si concretizza in un importante momento di valorizzazione del servizio bibliotecario, che supera l’intento più immediato della diffusione della passione narrativa, costituendo fisicamente, negli anni, anche un luogo di pubblico riferimento nel periodo estivo, all’interno di un’importante occasione di socializzazione». 

Le iniziative spaziano dalla classica lettura ad alta voce, alle attività teatrali, ai laboratori creativi e animazioni, ma anche cacce al tesoro e giochi per tutti.

Una delle originali iniziative proposte nell’ambito del programma di appuntamenti “Estate in Biblioteca” è la lettura del racconto “Chi ha incendiato la biblioteca?” di Anna Lavatelli, che vede i bambini nelle vesti di giovani detectives. 

Quella di via Canigatti, a Milano, non è una biblioteca qualunque. Una notte scoppia un incendio, di quelli che attaccano pian pianino ma poi divampano con la forza di mille lingue scatenate. I libri, poveretti, non hanno neanche il tempo di aprire gli occhi che sono già completamente circondati. Ma chi sarà il colpevole? I bambini sono invitati a scoprirlo con l’aiuto di questo divertente racconto che insegna anche a giocare con gli acrostici. Un racconto ideale per scoprire come è fatta una biblioteca

Le iniziative sono promosse dalla locale Biblioteca e dall’Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune, e sono curate dall’operatore Vito Sabia e dai volontari di Servizio Civile Pro Loco Unpli, Annalisa Carriero, Carmelisa De Vito, Claudia Carriero e Vitantonio Pace.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019 10 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: "A Matera un centro nazionale di cinematografia"
Successivo Di Noia: "Siamo la generazione del cambiamento"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?