Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Di Noia: "Siamo la generazione del cambiamento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Di Noia: "Siamo la generazione del cambiamento"
Politica

Di Noia: "Siamo la generazione del cambiamento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Archiviata ormai la fase della competizione elettorale, in cui, insieme ad altri 400 candidati dei diversi schieramenti, abbiamo chiesto il consenso per poter governare e amministrare la città capoluogo di regione, gli elettori hanno voluto riporre la loro fiducia in tutti noi che ci ritroviamo in quest’aula a rappresentare l’intera comunità potentina. POTENZA: una città, che deve prima di tutto ritrovare la sua identità con la sua comunità”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo il consigliere del Comune di Potenza, Massimiliano Di Noia.

“Siamo la generazione del cambiamento, quella che ha sempre preteso il rinnovamento, il ricambio generazionale anche rispetto a coloro che per molti anni, hanno rivestito ruoli di responsabilità e di governo in questo consesso consiliare – ha aggiunto il consigliere – Adesso che i conti dovrebbero quadrare (e lo verificheremo con i consuntivi che andremo ad approvare) compete a ciascuno di noi, assumerci la responsabilità morale e politica, a prescindere dai ruoli di maggioranza e di opposizione, di finalizzare i futuri interventi al servizio della comunità, che pretende una sempre miglior qualità della vita, il decoro urbano, la pulizia in ogni angolo della città, la sicurezza dei cittadini, attenzioni e rispetto alle politiche sociali, la qualità dei servizi di trasporto, delle mense scolastiche, delle attività ludico-sociali, culturali e sportive”. 

“Maggiori attenzioni dovremo dedicare ai giovani, alle donne, agli anziani, alle famiglie e soprattutto scelte razionali per guardare al futuro della città.
In tutto ciò dobbiamo ripartire rianimando il cuore della città, con il suo Centro Storico, obiettivamente molto trascurato in questi ultimi anni, così come dobbiamo riporre la nostra attenzione, senza alcuna discriminazione a tutti i Rioni e alle contrade, perché noi siamo i consiglieri di tutta la città.
Adesso che siamo, noi, POTENZA, facciamo un bagno di umiltà e con grande senso di responsabilità, accingiamoci a vivere questa entusiasmante avventura con la consapevolezza di dover far bene alla nostra comunità e per la città in cui viviamo e che amiamo. FORZA POTENZA. FORZA SINDACO GUARENTE. FORZA E AUGURI A TUTTI NOI E ALLA CITTÀ”, ha concluso Di Noia.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2019 10 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Giovani detectives leggono", a Filiano l'estate in biblioteca
Successivo A MATERA IL FOTOGRAFO PIERGIORGIO BRANZI PER IL WORLD PRESS PHOTO 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?