Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si realizza il sogno di don Dante Casorelli: nasce la Base Scout di Monticchio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Si realizza il sogno di don Dante Casorelli: nasce la Base Scout di Monticchio
Cultura ed Eventi

Si realizza il sogno di don Dante Casorelli: nasce la Base Scout di Monticchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019
Condividi
Condividi


- Advertisement -
Ad image

L’ultima opera, la Base Scout a Monticchio, fortemente voluta da Don Dante Casorelli alla soglia dei 90 anni, e con tenacia da lui realizzata, è giunta a compimento. È il luogo d’incontro di quegli scout da lui portati a Melfi nel 1946, a fare da apripista in Basilicata.

La cerimonia di inaugurazione, con l’egida della “Fondazione Don Dante Casorelli”, ha fatto rivivere la presenza del sacerdote.
Scout di ieri, giunti un po’ da ogni dove, e quelli di oggi si sono ritrovati quasi a dire che un sogno diveniva realtà.
C’erano tutti non solo Scout,Guide, Rover e Scolte ma anche Lupetti e Coccinelle.
Insomma la Base giunta a compimento, proprio come nelle intenzioni di Don Dante. E questo non solo per l’aiuto dato dalla Diocesi, ma come in tutte le opere realizzate dal sacerdote, dei tanti benefattori sparsi in ogni dove.

A sottolineare l’alto scopo della realizzazione il vescovo di Melfi, Mons. Ciro Fanelli, che all’omelia della celebrazione di Messa al campo, ha parlato di un’opera che delinea la figura e l’impegno di Don Dante, maestro di vita e di fede.

Momento toccante lo scoprimento di targa commemorativa a Mons. Casorelli da parte di Lupetto e Coccinella con il Vescovo Fanelli, che ha ancora rimarcato l’alta finalità formativa dell’opera dei giovani attraverso lo scoutismo.

A sua volta Aldo Antonaglia, scout della prima ora e stretto collaboratore di Don Dante, ha “raccontato” del lungo cammino e della caparbietà del sacerdote per giungere a realizzare la Base Scout. A lui va il merito di tenere sempre accesa la fiaccola nel ricordo e nel prosieguo dell’opera di Don Dante.

don Dante Casorelli

La foto da me scattata, su un terreno pieno di erbacce, dice della sua soddisfazione e il guardare lontano, a quello che oggi è giunto a compimento.

Firma della concessione del terreno

Stessa soddisfazione al momento della firma, da parte di un funzionario della Regione, della concessione del terreno. Per me e per tutti un momento carico di tanta emozione!

Franco Cacciatore

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag base scout monticchio, don dante casorelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019 9 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pd Basilicata, sciolta l’Assemblea regionale
Successivo Matera vista dalla luna, dal 15 al 24 luglio ricco programma di iniziative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?