Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferimento irregolare di rifiuti, l’assessore Galella annuncia "tolleranza zero"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Conferimento irregolare di rifiuti, l’assessore Galella annuncia "tolleranza zero"
Ambiente e Territorio

Conferimento irregolare di rifiuti, l’assessore Galella annuncia "tolleranza zero"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019
Condividi
Condividi

POTENZA –  “In queste ultime due settimane i bidoni per il conferimento della spazzatura delle contrade della città sono stati presi di nuovo d’assalto”, a sostenerlo l’assessore all’Ambiente Alessandro Galella.

- Advertisement -
Ad image

“Il problema però non riguarda l’Acta – prosegue l’assessore – ma tre tipologie differenti di trasgressori: potentini che svuotano o puliscono ambienti non utilizzati durante l’inverno, conferendo materiali di ogni tipo; potentini che non fanno la raccolta differenziata e smaltiscono i sacchetti in località poco frequentate e nascoste;  infine cittadini provenienti dai paesi limitrofi alla città che conferiscono sacchetti indifferenziati. Un malcostume assurdo che rappresenta un danno di immagine alla città, un danno economico perpetrato ai danni di tutti i potentini perbene (constatato come il rifiuto indifferenziato venga conferito in discarica a un costo di 240 euro a tonnellata), essendo il costo imputato sulla tassazione che i potentini sono chiamati a pagare, infine un danno all’ambiente. Purtroppo l’unico modo per evitare questi comportamenti incivili sono i controlli e le sanzioni. In quest’ottica a breve saranno utilizzate le immagini delle telecamere per multare i trasgressori”.

“Inoltre chiederemo alla Comandante della Polizia locale di destinare due pattuglie alla prevenzione e al sanzionamento dei reati ambientali. La Città – conclude Galella – non consentirà più ad alcuno di creare danni di immagine, economici e ambientali: questa minoranza di incivili deve essere assolutamente fermata, e nei loro confronti chiederò che ci sia tolleranza zero”.      

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019 9 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: progetto di digitalizzazione e ammodernamento della rete cittadina di E-Distribuzione
Successivo UN LIBRO SOTTO L’OMBRELLONE | “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?