Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamento Potenza-Bari: al via i lavori di ripristino dell’arteria che passa da Pazzano (Tolve)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Collegamento Potenza-Bari: al via i lavori di ripristino dell’arteria che passa da Pazzano (Tolve)
Ambiente e Territorio

Collegamento Potenza-Bari: al via i lavori di ripristino dell’arteria che passa da Pazzano (Tolve)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Sono iniziati ieri (8 luglio 2019) i lavori di ripristino dei tratti stradali Tre Ponti-Pozzillo e Tre Ponti-Pazzano che fanno parte del collegamento Potenza-Bari. Attraverso questa direttrice, infatti, la Basentana viene messa in connessione prima con la strada Provinciale 123 e poi con la Statale 96 Bis.

- Advertisement -
Ad image

Gli interventi consentiranno l’eliminazione di tutte le frane che hanno causato la deformazione della carreggiata, il rifacimento del manto stradale, l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, l’installazione di lampioni di illuminazione degli incroci e l’adeguamento e la posa in opera delle barriere di sicurezza. Si tratta di lavori complessi, che si concluderanno nella primavera del 2020 e per i quali è stata stanziata la somma di 3milioni e 750mila euro, nell’ambito del finanziamento delle aree interne.

«Questa – spiega il sindaco di Tolve e senatore della Lega, Pasquale Pepe – è la classica strada di nessuno, nel senso che serve a tutti, ma le Istituzioni che hanno tra le loro competenze proprio la viabilità finora hanno deciso di non farsene carico. Sono anni che versa in uno stato di abbandono e non era oltremodo tollerabile che gli automobilisti dovessero percorrerla con enormi disagi. Così, il Comune di Tolve, dinanzi alla concreta ed attuale possibilità di interdirla al transito veicolare, ha deciso di cogliere questa occasione per evitare il peggio agli utenti, rimettendola a loro disposizione in assoluta sicurezza».

I disagi, durante i lavori, saranno minimi. «Mi sono impegnato – assicura il senatore Pepe – affinché la strada non venisse chiusa totalmente. Ci sarà un transito alternato nei settori di volta in volta interessati dai lavori di ripristino. Solo in un’occasione ci sarà la chiusura, ma durerà pochi giorni e consentirà di eliminare una frana di dimensioni più grandi delle altre, che attraversa tutta la larghezza dell’asse viario».

Per raggiungere un simile risultato è stata fondamentale la concertazione tra i Comuni dell’Area interna “Alto Bradano” e la Regione Basilicata. «Questo importante stanziamento di cui beneficeranno i Cittadini di Tolve e i tanti utenti di altri comuni e di altre Regioni che passano di qui tutti i giorni – conclude Pepe – è stato reso possibile grazie a un proficuo confronto istituzionale tra il Comune di Tolve e le istituzioni sovracomunali e in virtù della capacità progettuale. Oggi, in tempi record, i lavori sono iniziati, e li porteremo a termine con le stesse intenzioni di efficienza. È dunque evidente che in Italia e al Sud è possibile fare politica in maniera qualificante, dando ascolto al territorio e alle sue esigenze».

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2019 9 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Pittella su scomparsa Mario Di Trani: "È stato un Sindaco immenso"
Successivo Prendersi cura della pelle nei mesi estivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?