Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Prefetto di Potenza Vardè ha consegnato l’Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile al Sig. Nicola Mucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Prefetto di Potenza Vardè ha consegnato l’Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile al Sig. Nicola Mucci
Attualità

Il Prefetto di Potenza Vardè ha consegnato l’Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile al Sig. Nicola Mucci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Nella mattinata odierna il Prefetto della provincia di Potenza Dr. Annunziato Vardè ha consegnato al Sig. Nicola Mucci, accompagnato dal Sovrintendente della Polizia Penitenziaria a riposo Francesco Addobbato, l’Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile concesso dal Ministro dell’Interno Sen. Matteo Salvini con la seguente motivazione: “Con pronta determinazione, unitamente a un operatore della Polizia Penitenziaria libero dal servizio, riusciva a bloccare la fuga di un detenuto, evaso da un Istituto penale per minori. Chiaro esempio di virtù civiche e di slancio altruistico”.

- Advertisement -
Ad image

Nella circostanza il Sig. Mucci, alla richiesta del Sovrintendente Addobbato di coadiuvarlo nella ricerca del giovane evaso, senza alcuna esitazione, si dichiarava disponibile a supportarlo in ogni necessaria operazione finalizzata alla cattura del detenuto.

Rilevante, pertanto, è stato l’apporto del Sig. Mucci sia nell’inseguimento del giovane fuggiasco, sia nel tragitto per ricondurre il detenuto in Istituto, dimostrando alto senso civico, coraggio e senso di responsabilità in un’operazione oggettivamente difficile e pericolosa.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2019 5 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quarantacinque giorni per realizzare la nuova condotta di via Mazzini
Successivo Resta impigliato sulla canoa, cade in acqua e muore di infarto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?