Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.
Ambiente e Territorio

Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Sono iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium
“R.Gervasio”.

Gli interventi, che rientrano nella più complessiva opera di restauro del Palazzo del Sedile, costeranno 350mila euro e saranno ultimati entro 60 giorni.

Saranno rifatte le poltroncine (circa 400) e rigenerati il palco e il
sottopalco attraverso il rifacimento ed il trattamento del piano di
calpestio ligneo, che conterrà vani a scomparsa per le prese elettriche e di
trasmissione dati. Sarà inoltre riattivata la piattaforma elevatrice per
riporre gli strumenti musicali (il pianoforte in particolare) nel
sottopalco.

- Advertisement -
Ad image

In platea, verrà rigenerato il rivestimento in legno fonoassorbente ed il
parquet delle tribune, rifatto l’impianto di illuminazione (comprese le
linee segnapasso e quelle di emergenza), sostituita la centrale di
trattamento aria per la climatizzazione e rifatti tutti i condotti di
distribuzione.

Gli interventi prevedono infine: il rifacimento dei servizi igienici, l’ampliamento della cabina regia, la realizzazione di camerini e di spazi
per gli orchestrali, potenziati e modernizzati i dispositivi di sicurezza
(rilevatori d’incendio, centraline, segnaletica, diffusori sonori ecc.).

“Dopo circa 30 anni – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Nicola
Trombetta
– abbiamo avviato il primo grande restauro di uno dei contenitori culturali più belli e importanti della città. A settembre l’Auditorium potrà tornare ad ospitare iniziative ed eventi culturali.
La riqualificazione degli spazi prevede una cura dei dettagli e l’ammodernamento degli impianti che ci consentiranno di avere a disposizione una struttura efficiente e idonea ad ospitare concerti e spettacoli dal vivo.
Per quel che riguarda il restauro complessivo del Palazzo del Sedile, abbiamo inoltre avviato un dialogo costruttivo con la Soprintendenza per il restauro delle statue di Sant’Eustachio e Santa Irene che sorgono al culmine della facciata dell’edificio”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019 4 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La morte di Francesco Telesca avvolta ancora nel mistero
Successivo Rinascita culturale ed economica di Potenza: presentato il programma strategico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?