Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.
Ambiente e Territorio

Matera. Iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium “R.Gervasio”.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Sono iniziati lunedì i lavori di riqualificazione dell’Auditorium
“R.Gervasio”.

Gli interventi, che rientrano nella più complessiva opera di restauro del Palazzo del Sedile, costeranno 350mila euro e saranno ultimati entro 60 giorni.

Saranno rifatte le poltroncine (circa 400) e rigenerati il palco e il
sottopalco attraverso il rifacimento ed il trattamento del piano di
calpestio ligneo, che conterrà vani a scomparsa per le prese elettriche e di
trasmissione dati. Sarà inoltre riattivata la piattaforma elevatrice per
riporre gli strumenti musicali (il pianoforte in particolare) nel
sottopalco.

- Advertisement -
Ad image

In platea, verrà rigenerato il rivestimento in legno fonoassorbente ed il
parquet delle tribune, rifatto l’impianto di illuminazione (comprese le
linee segnapasso e quelle di emergenza), sostituita la centrale di
trattamento aria per la climatizzazione e rifatti tutti i condotti di
distribuzione.

Gli interventi prevedono infine: il rifacimento dei servizi igienici, l’ampliamento della cabina regia, la realizzazione di camerini e di spazi
per gli orchestrali, potenziati e modernizzati i dispositivi di sicurezza
(rilevatori d’incendio, centraline, segnaletica, diffusori sonori ecc.).

“Dopo circa 30 anni – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Nicola
Trombetta
– abbiamo avviato il primo grande restauro di uno dei contenitori culturali più belli e importanti della città. A settembre l’Auditorium potrà tornare ad ospitare iniziative ed eventi culturali.
La riqualificazione degli spazi prevede una cura dei dettagli e l’ammodernamento degli impianti che ci consentiranno di avere a disposizione una struttura efficiente e idonea ad ospitare concerti e spettacoli dal vivo.
Per quel che riguarda il restauro complessivo del Palazzo del Sedile, abbiamo inoltre avviato un dialogo costruttivo con la Soprintendenza per il restauro delle statue di Sant’Eustachio e Santa Irene che sorgono al culmine della facciata dell’edificio”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019 4 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La morte di Francesco Telesca avvolta ancora nel mistero
Successivo Rinascita culturale ed economica di Potenza: presentato il programma strategico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?