Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Total. Cgil: la Basilicata non sia terra di conquiste
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza Total. Cgil: la Basilicata non sia terra di conquiste
Attualità

Vertenza Total. Cgil: la Basilicata non sia terra di conquiste

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2019
Condividi
Condividi

La Total non dia avvio all’attività estrattiva senza prima impegnarsi concretamente in investimenti che vadano oltre l’attività estrattiva, ponendo tale condizione nel nuovo patto di sito la cui bozza, la cosiddetta “Magna Carta”, è ferma a febbraio 2019. Il rischio, altrimenti, è che i risvolti occupazionali siano minimi rispetto all’impatto del sito produttivo sul territorio, anche in termini di sicurezza ambientale.

Lo sostengono in una nota il segretario generale della Cgil di Basilicata Angelo Summa ed Emanuele De Nicola, componente della segreteria.

- Advertisement -
Ad image

La Basilicata non è terra di conquiste. Chiediamo ai sindaci dei Comuni dell’area e ai lavoratori di accompagnare la nostra rivendicazione e di guardare al futuro del nostro territorio e di non svendere la Basilicata alle logiche della Total, che continua a sottrarsi al confronto e a non investire nel nostro territorio.

Il tema rimane lo stesso: la questione petrolio in Basilicata – sostengono Summa e De Nicola – non può essere trattata come è stato fatto finora, bisognaaprire un nuovo capitolo rispetto allo scambio che fino ad oggi ha connotato il rapporto tra le compagnie petrolifere e la nostra regione. Su questo aspetto  bisogna da subito ribadire con forza che Total deve mettere in atto un piano di investimenti che punti a creare nuova occupazione in settori diversi da quello petrolifero.  

La Regione Basilicata – sollecitano Summa e De Nicola – convochi subito un incontro con Total, così come richiesto da tempo, per definire quanto prima il nuovo patto di sito che tenga insieme la salvaguardia delle maestranze locali e la sicurezza della salute e dell’ambiente, garantendo anche investimenti che vadano nell’ottica dell’ormai necessaria transizione energetica.

Il nuovo patto di sito – concludono i responsabili sindacali – rispetti i principi già definiti all’interno del documento discusso a febbraio, quali l’insediamento di ulteriori iniziative industriali per le attività no oil e segni tangibili sull’occupazione per quanto riguarda il rispetto della clausola sociale nei cambi di appalto e sulla reale ricollocazione dei lavoratori che hanno già prestato la propria attività lavorativa nella fase di costruzione dell’impianto, attraverso una formazione mirata e specifica sulle future attività.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2019 3 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Bruna. Nesuna criticità per ordine publico e sicurezza pubblica
Successivo Sarà prodotta nello stabilimento Fca di Melfi la Compass anche in versione elettrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?