Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sette ordinanze cautelari a Melfi per usura e estorsione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sette ordinanze cautelari a Melfi per usura e estorsione
CronacaIN EVIDENZA

Sette ordinanze cautelari a Melfi per usura e estorsione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Alle prime ore di questa mattina, agenti della Polizia di Stato della Questura di Potenza coordinati dalla DDA di questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a provvedimenti cautelari disposti dal Gip del tribunale di Potenza nei riguardi di 7 soggetti, tutti di Melfi, resisi responsabili a vario titolo della consumazione dei delitti di usura, estorsione e detenzione illegale di armi da fuoco e munizionamento. 

- Advertisement -
Ad image

L’attività di indagine è stata sviluppata nell’ambito di fatti di criminalità organizzata ed ha permesso di acquisire gravi indizi di reità nei confronti dei fratelli Ferrieri Antonio e Ferrieri Vittorio del nipote Lomio Luigi di Chingoli Romeo, per dei prestiti di denaro a tassi usurai concessi a un medico ginecologo di Melfi, e a carico di Patriziano Alessandro e dei figli Patriziano Michele e Patriziano Santo Fabio per prestiti di denaro a tassi usurai concessi a un medico dentista, ad un piccolo imprenditore edile e ad un operaio della zona industriale di Melfi, nei riguardi dei quali non esitavano a compiere delitti di estorsione per il recupero dei ratei insoluti.

L’indagine – la prima del genere condotta in quel territorio – ha permesso inoltre di accertare la detenzione illegale e il porto in luogo pubblico di una pistola e relativo munizionamento da parte del Ferrieri Antonio, raggiunto pochi giorni fa da un altro provvedimento cautelare nell’ambito dell’indagine condotta sull’assegnazione degli appalti e lavori da parte del Comune di Melfi. 

Le attività investigative particolarmente difficoltose per lo spessore criminale degli usurai e per la non sempre completa collaborazione delle vittime fortemente assoggettate e minacciate anche di morte, hanno disvelato l’esistenza di un vasto fenomeno delittuoso presente sul territorio del Vulture Melfese consolidato da diversi anni con consolidati protocolli operativi e modalità di erogazione e recupero del denaro. La violenza e la capacità di intimidazione espressa dal contesto criminale investigato emergeva, fra l’altro, dalle minacce proferite da Patriziano Alessandro ad una vittima che non potendo restituire tutta la somma pretesa dall’usuraio veniva investita di gravi minacce anche in presenza del figlio.

L’intervista a Francesco CURCIO, Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2019 2 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista a Giuseppe Cerone, un lucano doc che si è “inventato”un lavoro grazie a Facebook
Successivo Guarente incontra il presidente Bardi e l’Ambasciatore francese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?