Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta rifiuti. Altro riconoscimento a Potenza, migliore "Best Practice"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta rifiuti. Altro riconoscimento a Potenza, migliore "Best Practice"
Ambiente e Territorio

Raccolta rifiuti. Altro riconoscimento a Potenza, migliore "Best Practice"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Potenza è risultata la città più premiata alla sesta edizione ECOFORUM con la migliore ‘BEST PRACTICE’ d’Italia nel sistema dei rifiuti e la ‘PRIMA CITTÁ’ per percentuale di raccolta di imballaggi in acciaio.
Due menzioni speciali che sono state consegnate nel corso della Conferenza Nazionale sull’economia circolare dei rifiuti.
La manifestazione, svoltasi a Roma ieri ed oggi, 26 e 27 giugno, è stata organizzata organizzata da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia, e Kyoto Club, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Lazio, in collaborazione con Conai e Conou.

- Advertisement -
Ad image

Per il Comune di Potenza hanno partecipato il sindaco Mario Guarente, l’assessore all’Ambiente Alessandro Galella e l’assessore uscente e attuale consigliere comunale Rocco Coviello.

Da sinistra: l’ex assesore Rocco Coviello, il sindaco Mario Guarente e l’assessore all’ambiente Alessandro Galella

“Si tratta – ha spiegato Coviello – dell’ennesimo riconoscimento che attesta la bontà di un lavoro di equipe che tutti insieme, Amministrazione comunale, Acta, Legambiente e Conai con i responsabili del progetto Fabio Costarella e Maria Concetta Dragonetto, abbiamo concretizzato.

Sono certo che l’assessore Galella vorrà e saprà proseguire nel percorso intrapreso, andando a realizzare le ulteriori tappe di un cammino con il quale punteremo a rendere il capoluogo di regione una ‘città a rifiuti zero’”.

“E’ un risultato importante per la città capoluogo – ha sottolineato l’assessore Galella – che traccia anche il solco entro il quale intendiamo operare, vale a dire quello della meritocrazia e dei risultati, che sono innegabilmente ottimi.
Per questo, l’Amministratore unico di Acta, Roberto Spera deve sicuramente continuare il suo lavoro. Saranno poi proprio i risultati che si andranno a ottenere nei prossimi mesi a decidere il futuro della governance di Acta”.

“Un grazie a quanti, a vario titolo, ci hanno consentito di raggiungere questi importanti traguardi, riconosciutici a livello nazionale.
L’auspicio – ha aggiunto il Sindaco – è che si tratti sì di traguardi, ma soprattutto di nuovi inizi, perché Potenza può e deve essere una realtà virtuosa nel panorama della gestione dei rifiuti, non solo nel Mezzogiorno ma a livello nazionale, con buone pratiche, come è già stato dimostrato, ma anche con un impegno di prospettiva che mantenga e implementi i risultati raggiunti, tutti concorrenti al benessere della nostra comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019 27 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non chiuderà il punto nascita di Melfi
Successivo Colorazione anomala delle acque del Pertusillo: pubblicati i dati dell'Arpab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?