Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grazie ragazzi. Non è da tutti parlare di disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Grazie ragazzi. Non è da tutti parlare di disabilità
Attualità

Grazie ragazzi. Non è da tutti parlare di disabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Voglio ringraziare i cittadini del Comune di Tolve, che non conosco. So comunque che sono dei ragazzi che all’esame di terza media hanno
realizzato una tesina sulla disabilità. Già questo è davvero straordinario.
Grazie per aver fatto vedere alla commissione il mio corto “Libero”.
Adesso la mia richiesta che faccio al primo cittadino di Tolve è quella di
trovare quei ragazzi per ringraziarli.

- Advertisement -
Ad image

Avere questa sensibilità quando molti adulti non vedono.Sapere che ci sono giovani che apprezzano chi lotta ogni giorno per i propri diritti merita, tutto questo fa ben sperare per il futuro.

Servono testimonianze come queste perchè ci si svegli da quel torpore misto a insensibilità che impedisce di prendere coscienza di problemi che molti, purtroppo, vivono sulla propria pelle.
La disabilità può e deve essere vinta anche con questi gesti. Se poi giungono d giovanissimi meritano ancor più considerazione.

Quando è nato il mio cortometraggio lo scopo era quello di far vedere che
tutti possiamo e dobbiamo superare le prove della vita.
Far rimuovere le barriere di ogni tipo, soprattutto culturali, per tutti i cittadini.

Resta molto da fare per la disabilità, è vero; ma sono sicuro che le nuove
generazioni hanno una marcia in più. Tutto questo favorito dalla moderna tecnologia che aita ad eliminare la discriminazione.
Certo va usata bene la tecnologia, per non fare danni.

Quanto fatto dai giovani studenti di Tolve può sembrare che sia una goccia in mezzo al mare, ma tante gocce possono formare l’oceano.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019 27 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruolo attivo dei giovani a tutela dell'ambiente. Il contributo dell'arma dei Carabinieri
Successivo Acquedotto Lucano vanta da Comuni e Consorzi 93 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?