Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intercettato furgone con 110 pannelli fotovoltaici rubati: denunciati 3 cittadini del Burkina Faso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intercettato furgone con 110 pannelli fotovoltaici rubati: denunciati 3 cittadini del Burkina Faso
Cronaca

Intercettato furgone con 110 pannelli fotovoltaici rubati: denunciati 3 cittadini del Burkina Faso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2019
Condividi
Condividi

San Nicola Di Melfi (PZ) –I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno denunciato tre cittadini del Burkina Faso, rispettivamente di 28, 46 e 48 anni, tutti domiciliati nel foggiano, ritenuti responsabili di ricettazione.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i militari, impegnati in mirati servizi di controllo dell’area industriale, verso le 02:00,  di ieri intercettavano un vecchio furgone Iveco Daily che percorreva la S.S. 655 in direzione Candela (FG). Insospettiti dal fatto che l’autocarro apparisse particolarmente carico, si ponevano all’inseguimento del veicolo, il cui conducente, accortosi del sopraggiungere della pattuglia, tentava di darsi alla fuga venendo però raggiunto e bloccato dopo pochi metri. A bordo del mezzo vi erano i tre cittadini extracomunitari che si mostravano, da subito, piuttosto nervosi e rispondevano in maniera titubante e contraddittoria alla richieste dei Carabinieri in merito alla loro presenza in zona ed alla merce trasportata. Perquisito quindi il fugone, al suo interno venivano rinvenuti ben 110 pannelli fotovoltaici, con i cavi elettrici tranciati e gli alloggiamenti per i bulloni di fissaggio divelti. I fermati non riuscivano a giustificare la provenienza del materiale, verosimilmente trafugato da un parco fotovoltaico. 

Sono tuttora in corso le indagini per l’individuazione del sito di provenienza dei pannelli, per l’ulteriore ricostruzione della vicenda e la restituzione ai legittimi proprietari della refurtiva, sottoposta a sequestro, del valore complessivo di 75.000 euro circa.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2019 25 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pronta la Giunta: ecco gli “uomini” di Guarente
Successivo Incidente stradale a Tito Scalo: un ferito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?