Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esponenti del Pd lucano chiedono a Zingaretti “un commissariamento urgente” del partito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Esponenti del Pd lucano chiedono a Zingaretti “un commissariamento urgente” del partito
Politica

Esponenti del Pd lucano chiedono a Zingaretti “un commissariamento urgente” del partito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2019
Condividi
Condividi

“La profonda crisi del Partito democratico di Basilicata impone scelte profonde. I risultati clamorosamente negativi delle ultime elezioni, al parlamento, alla regione ed alle europee, e la disfatta al Comune di Potenza e nella gran parte dei Comuni ove si è votato lo scorso 26 maggio, unitamente ad una confusione totale presente sui territori, con classi dirigenti abbandonate a se stesse, chiamano ad una svolta radicale”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto si legge in una lettera inviata al segretario nazionale del Partito democratico, Nicola Zingaretti, a firma di alcuni amministratori ed esponenti del PD della Basilicata (LEGGI I NOMI A FINE ARTICOLO).

“Oggi il Pd in Basilicata difatti non esiste più, la debacle si è confermata totale alle scorse comunali, con particolare riferimento alla Provincia di Potenza. Al Comune di Potenza, primo capoluogo del Sud a guida leghista, la coalizione di centrosinistra è giunta terza con il 21% dei voti ed il Pd ha ottenuto il 6,63%  (16 candidati su 32, metà lista ,hanno preso tutti insieme 140 voti); simile risultato (8,6 %) nel Comune di Venosa, il più grande al voto in regione dopo Potenza, dati simili in gran parte degli altri Comuni  (clamorose le sconfitte a Pietragalla, Marsicovetere, Rivello, Maratea, Gallicchio) per non parlare di altri importanti paesi (Tito, Satriano, Lagonegro) ove la lista non è stata proprio presentata. Si pagano anni di mancata gestione e attività del partito, di mancato rispetto per i suoi gruppi dirigenti, di divisioni, di mancate analisi e valutazioni, di esercizio del potere per interessi di parte e di totale assenza di ascolto, rapporto e confronto con la gente. 
Nella nostra regione per storia, valore e qualità il Centro sinistra ha sempre rappresentato il luogo della buona politica, della ottima qualità delle sue classi dirigenti ed il riferimento principe della popolazione Lucana; il PD di quella tradizione ne aveva colto l’eredità e la fiducia della gente. Quella eredità è stata del tutto dissipata. Con una presenza istituzionale e politica ormai ridottissima, senza credibilità e del tutto delegittimato, il PD lucano (che alle regionali ha corso con il suo simbolo quasi invisibile, nascosto in altro ed improprio logo) difficilmente rinascerà dalle sue ceneri o dalle sue attuali rappresentanze, non basteranno più i voti delle clientele o organigrammi costruiti ad personam a consentirgli di rialzarsi  e tornare ad essere partito vincente, ricco di valori, ideali, visioni e progetti per la Basilicata. 
Non bastano certamente le dimissioni del Segretario regionale e non basterebbero nemmeno quelle, pur dovute ma non giunte, di altri, serve ben altro, serve ricostruire ex novo. Ecco perché chiediamo al Segretario Nazionale, tributato nella nostra terra da un ampio consenso tutto orientato a chiedere una chiara discontinuità nell’azione politica e organizzativa del partito, di dedicare attenzione e riflessione alla Basilicata e di intervenire con scelte forti. Riteniamo inevitabile un commissariamento urgente da affidarsi a persone autorevoli, disponibili ad un lavoro non semplice e del tutto estranee ai gruppi dirigenti attuali; un commissariamento che operi per il tempo necessario ed utile a rilanciare il partito e non già una fase commissariale di tipo notarile per avviare, come alcuni vorrebbero, un semplice tesseramento propedeutico ad un congresso farlocco destinato a non cambiare nulla. 
Occorre aprire una stagione nuova, fatta di discontinuità, che  stemperi il clima di contrapposizione e sfiducia, che consenta di riprendere il contatto con la gente, di riavvicinarla, che consenta di tornare ad avere la fiducia di territori che da anni non si sentono più tutelati e rappresentati da noi, che riporti il Pd a dialogare e confrontarsi con i corpi intermedi sui problemi di una società complessa e sofferente come la nostra, una fase che  rilanci la grande forza riformista e valoriale del nostro partito, che gli consenta di tornare ad essere luogo di formazione e selezione di classi dirigenti, che ci faccia ritornare a parlare del bene comune e degli ultimi,  che consenta al Pd di tornare ad offrire alla Basilicata un grande progetto di sviluppo, di tornare a darle fiducia nel futuro, e di recuperare l’entusiasmo di gruppi dirigenti sparsi sui territori da troppo tempo ignorati e spesso offesi. Sarà il primo passo, non semplice, ma sarà quello giusto per ripartire e tornare a fare del Pd il partito di fiducia di un grande popolo, quello lucano”.

Potenza 21 Giugno 2019

Angela Masilotti – membro assemblea nazionale,  cons. Comune  di Castelgrande

Giampaolo Carretta – membro Assemblea nazionale 

Enzo Golia– membro Assemblea regionale, Sindaco di Terranova

Pia Tummolo – membro Assemblea regionale 

Emanuela Di Palma– consigliere provinciale e comunale di Lavello

Angelo Summa– assessore Comune di Avigliano

Angelo Cappiello– consigliere Comune di Rapone

Valerio Cocina– consigliere Comune di Baragiano 

Michele De Biase– consigliere Comune di  Ripacandida

Carmine Ferrara–  consigliere Comune di Avigliano 

Pietro Monico– consigliere Comune di Melfi

Raffaele Pompa– consigliere Comune di Filiano

Antonio Possidente– consigliere Comune di Avigliano

Rocco D’Andrea– vice sindaco uscente Comune di Pietragalla

Andrea Doria– consigliere uscente Comune di Venosa

Nicola Lovallo– consigliere uscente Comune di Potenza

Vito Santarsiero – presidente uscente Consiglio regionale 

Ausilia Greco, Carmine Croce, Pino Larotonda,Donato Musto, iscritti Pd

Tutti in rappresentanza di altri amministratori, iscritti e quadri di partito.


Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2019 21 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Combine Bitonto-Picerno: gli 8 indagati tutti pugliesi | I NOMI
Successivo A Venosa evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?