Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stato di salute dei potentini, al via alla seconda fase dell’indagine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Stato di salute dei potentini, al via alla seconda fase dell’indagine
AttualitàSalute

Stato di salute dei potentini, al via alla seconda fase dell’indagine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Potenza 18 giugno 2019, ore 13.15 – Si è da poco conclusa la prima fase dell’indagine nazionale sullo stato di salute della popolazione italiana adulta intrapresa dall’Istituto Superiore di Sanità che sta esaminando gratuitamente, in rappresentanza della Regione Basilicata, un campione della popolazione residente del Comune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Nella settimana di screening di giugno hanno partecipato 111 cittadini di Potenza di età compresa tra i 35 e i 74 anni.

La seconda settimana di luglio prenderà il via l’ultima fase per la quale le persone selezionate riceveranno nei prossimi giorni la lettera di invito con la proposta di un appuntamento per la visita. E’ possibile contattare l’Istituto Superiore di Sanità per confermare o modificare l’appuntamento come indicato sulle lettere di invito.

Le visite si terranno presso l’Istituto Busciolano – via Sicilia, 2.

“Siamo onorati di essere stati selezionati dall’Istituto Superiore della Sanità per l’indagine”, ha commentato il Sindaco di Potenza Dario De Luca. Coloro che prenderanno parte al progetto, dovranno attenenrsi alle indicazioni ricevute e poi sottoporsi alla visita medica gratuita: tutte le istruzioni sono contenute nella comunicazione che viene recapitata a domicilio.
“Meglio prevenire che curare – ha sottolineato il dirigente dell’Unità di Direzione ‘Servizi alla persona’ Giancarlo Grano che ha  coordinato le attività necessarie – se si fa prevenzione diminuiscono le probabilità di incorrere in patologie, e diminuiscono anche le spese legate alla sanità, dunque tutti guadagniamo dal punto di vista della sanità ed economico.
Un grazie alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo ‘Busciolano’ Lucia Girolamo per aver offerto il supporto logistico e il dottor Giordano della Regione per la collaborazione”. “L’iniziativa – ha concluso il Sindaco –  riveste una grande importanza ai fini della prevenzione e della ricerca in ambiti, quali quelli delle malattie cronico degenerative, che presentano un’importante incidenza sul sistema sanitario nazionale e in termini di salute pubblica. Ringrazio, pertanto, l’Istituto Superiore di Sanità, che ha voluto inserire il Comune di Potenza tra quelli interessati dall’indagine e invito i cittadini selezionati ad aderire, onde contribuire a sconfiggere patologie incisive e rischiose, con positive ricadute sulla salute pubblica e sulla qualità della vita”.

Potrebbe interessarti anche:

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2019 18 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, giovedì 20 giugno la proclamazione di Sindaco e consiglieri
Successivo Al via domani gli esami di Stato 2019, ecco tutte le novità previste dal MIUR
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?