Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un altro arresto per l'omicidio Grieco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Un altro arresto per l'omicidio Grieco
CronacaIN EVIDENZA

Un altro arresto per l'omicidio Grieco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2019
Condividi
Condividi

La Squadra Mobile di Matera in collaborazione con la Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Potenza ha tratto in arresto Antonio Armandi, di anni 51, di Pomarico, fermato a seguito dell’omicidio di Antonio Grieco, detto “u prufessor”, avvenuto lo scorso 27 maggio a Montescaglioso.

- Advertisement -
Ad image

Armandi, resosi irreperibile dal giorno del delitto, ricercato ininterrottamente, è stato sorpreso e bloccato all’interno di un casolare abbandonato sito nelle campagne circostanti l’agro di Pomarico.

Nelle ore successive al delitto, gli elementi indizianti in ordine alla sua partecipazione all’omicidio di Antonio Grieco, hanno portato la Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, all’emissione della misura restrittiva del fermo nei suoi confronti per il delitto di omicidio aggravato dall’art. 416bis c.p. e porto illegale di arma da fuoco.

Per gli stessi reati, subito dopo l’omicidio era stato arrestato Giuseppe D’Elia, ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio.
Nei giorni scorsi era stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, Carmelo Andriulli, di anni 42 di Montescaglioso.

All’origine dell’omicidio, da quanto emerso dalle indagini, lotta tra clan rivali per la gestione del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2019 13 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli agricoltori della Cia protestano: anche l'acqua come la benzina in Val d'Agri costa di più
Successivo I lucani chiedono più trasparenza. I dati del Difensore Civico Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?