Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I lucani chiedono più trasparenza. I dati del Difensore Civico Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I lucani chiedono più trasparenza. I dati del Difensore Civico Regionale
AttualitàUncategorized

I lucani chiedono più trasparenza. I dati del Difensore Civico Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Sono ogni anno di più i lucani che si rivolgono alla Difesa civica in materia di accesso agli atti e trasparenza amministrativa, in alternativa al rituale ricorso al Tar.
“La richiesta di trasparenza nei confronti della pubblica amministrazione è una delle principali cause di intervento da parte dell’ufficio – afferma il Difensore civico regionale Antonia Fiordelisi -. Ciò a dimostrazione di una rinnovata forte domanda di trasparenza da parte dei cittadini, che rende sempre più inderogabile la necessità di contrastare la complessità dei procedimenti amministrativi.
La Difesa civica contribuisce anche a ridurre il contenzioso dinnanzi al giudice amministrativo”.

- Advertisement -
Ad image

I dati relativi al 2018, evidenziano un aumento del 20 per cento delle istanze rispetto all’anno precedente, del 55 per cento in più rispetto al 2015, anno di inizio del mandato.
E’ un trend in crescita anche in virtù della gratuità, tempestività e informalità dell’intervento attivabile presso il Difensore civico.


Su 992 istanze (richieste di intervento, chiarimenti, pareri, informazioni, solleciti, segnalazioni) sono stati aperti formalmente 222 fascicoli.
Il 27 per cento ha riguardato la materia dell’accesso agli atti.
I cittadini chiedono il riesame sul diniego opposto dalle amministrazioni del territorio, comprese le richieste di accesso civico e di accesso ambientale.

Alcuni dei ricorsi sono stati presentati anche da parte di consiglieri comunali, provinciali e regionali nei confronti delle stesse amministrazioni di appartenenza.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2019 13 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un altro arresto per l'omicidio Grieco
Successivo Secondo "Memorial Aldo Uva"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?