Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Il Volo" in tour con l’Orchestra della Magna Grecia: prima tappa a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Il Volo" in tour con l’Orchestra della Magna Grecia: prima tappa a Matera
Cultura ed Eventi

"Il Volo" in tour con l’Orchestra della Magna Grecia: prima tappa a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Si comincia domenica 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, una delle città sedi dell’Orchestra, insieme a Taranto. Poi il 26 giugno a Roma (Auditorium Parco della Musica) e a luglio, il 27, a Barletta (Fossato del Castello), il 28 a Lecce (piazza Duomo) e il 30 in Abruzzo, a Chieti (Anfiteatro La Civitella).

- Advertisement -
Ad image

La rete televisiva americana Pbs realizzerà riprese dello spettacolo dei tre artisti due giorni prima del debutto, in occasione di un evento privato, per farne un importante live-show d’oltreoceano per i prossimi mesi. Nel racconto televisivo, l’Orchestra della Magna Grecia farà da cornice alle performance di Barone, Boschetto e Ginoble.

L’Istituzione concertistica orchestrale (Ico), il cui direttore artistico è il maestro Piero Romano, da oltre cinque lustri è impegnata in concerti in Italia e all’estero con grandi direttori d’orchestra, artisti di musica classica e della musica leggera italiana. Il tour prodotto da “Il Volo” e organizzato da Friends e Partners si concluderà all’Arena di Verona il 24 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2019 12 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cannizzaro: “Mettersi subito a lavoro, la città ha bisogno di essere rilanciata”
Successivo Al via la Campagna Abbonamenti 2019/2020 del Potenza Calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?