Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutti al mare: ovunque spiagge affollate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tutti al mare: ovunque spiagge affollate
Attualità

Tutti al mare: ovunque spiagge affollate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Il bel tempo – temperature in alcune ore della giornata intorno ai 40 gradi – ha consigliato molti lucani a cercare refrigerio al mare.

- Advertisement -
Ad image

Le spiagge della costa ionica affollate come non mai con uno spettacolo che incoraggia gli operatori turistici, penalizzati finora da un tempo inclemente.

Il sole per fortuna ha fatto da padrone in questo weekend e le foto che vi proponiamo della spiaggia di Mataponto sono eloquenti: ombrelloni tutti occupati, strutture ricettive aperte, sebbene si debba combattere sempre con il femomeno dell’erosione della costa: i frangiflutti realizzati riducono il movimento ondoso ma non sono sufficienti a risolvere definitivamente il problema.
Spiagge affollate anche a Maratea.

Insomma tutto fa ben sperare che l’estate 2019 possa essere migliore della precedente con auspicabili benefici per uno dei settori trainanti dell’economia della regione.
A fare da traino Matera Capitale della Cultura 2019 che richiama migliaia di turisti che, dopo averla visitata, non disdegnano una capatina al mare o nell’entroterra.
Segnali di presenza di turisti anche nei paesi delle Dolomiti Lucane e nei centri a richiamo artistico-culturale.




Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2019 10 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mario Guarente (Lega) è il nuovo sindaco di Potenza
Successivo La composizione del nuovo Consiglio comunale di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?